Hancock 2: will smith svela il possibile ruolo di zendaya

Il mondo del cinema si prepara a un possibile ritorno di uno dei supereroi più controversi e amati. Will Smith ha recentemente accennato alla realizzazione di un sequel per il film Hancock, rivelando che Zendaya potrebbe essere coinvolta nel progetto. Durante un’apparizione in diretta su Twitch, l’attore ha condiviso alcune informazioni intriganti riguardo a Hancock 2, suscitando l’interesse degli appassionati.
dettagli sul sequel di Hancock
Will Smith ha dichiarato che esiste una “forte idea” per il seguito di Hancock, ma non sono state ancora fornite conferme ufficiali. Ha menzionato che Zendaya è stata contattata per interpretare un ruolo significativo nel film, lasciando aperte molte domande sulle future evoluzioni della trama. Al momento, i dettagli rimangono vaghi e si attende una comunicazione ufficiale da parte della produzione.
sinossi del film originale Hancock
Hancock, diretto da Peter Berg e uscito nel 2008, racconta la storia di un supereroe problematico e dimentico, interpretato da Will Smith. Questo personaggio, alcolizzato e disordinato, cerca di scoprire le sue origini mentre affronta le conseguenze delle sue azioni. Il cast include anche nomi noti come:
- Charlize Theron
- Jason Bateman
- Eddie Marsan
sviluppo del sequel: aggiornamenti nel tempo
Dalla sua uscita, il sequel è stato oggetto di discussione tra i produttori e il cast. Nel 2009, Peter Berg aveva espresso ottimismo riguardo al ritorno dei protagonisti per un potenziale seguito. Nel 2012 ha riconosciuto che la questione era legata principalmente ai tempi e alla disponibilità degli attori coinvolti.
dichiarazioni recenti sulla produzione
Nell’ultimo periodo, Charlize Theron ha confermato che ci sono stati colloqui relativi a Hancock 2. L’attrice ha mostrato entusiasmo verso l’idea di tornare a vestire i panni del suo personaggio se il progetto dovesse concretizzarsi. Le sue parole indicano una volontà collettiva tra gli attori principali di continuare la storia iniziata anni fa.