Guillermo del toro: la gemma sottovalutata da non perdere per gli amanti dell’horror

Il genere horror spesso viene sottovalutato, rischiando di far passare inosservate opere che si distinguono per originalità e qualità. Tra queste, la serie televisiva The Strain rappresenta un esempio notevole di come il mix tra horror e fantascienza possa creare un prodotto innovativo e coinvolgente. La produzione, poco conosciuta rispetto ad altri titoli del settore, merita una particolare attenzione per la sua capacità di rinnovare i canoni classici dei vampiri e del body horror.
la serie The Strain: un connubio tra horror e fantascienza con elementi disturbanti
un protagonista complesso e un antagonista inquietante
Al centro della narrazione troviamo Corey Stoll, nel ruolo del dottor Ephraim Goodweather, esperto in virus che si trova a fronteggiare una minaccia sconosciuta. Accanto a lui, spicca la figura di David Bradley, noto per aver interpretato personaggi scontrosi in produzioni come Harry Potter e Game of Thrones. In questa serie, Bradley interpreta Abraham Setrakian, un sopravvissuto all’Olocausto che dedica la vita alla lotta contro i vampiri chiamati “strigoi“. La caratterizzazione del personaggio permette a Bradley di dimostrare la propria versatilità attoriale.
I personaggi presenti in The Strain sono spesso poco amabili, fatta eccezione per Setrakian che suscita empatia. La sua storia personale si intreccia con quella dell’antagonista Eichhorst, ex guardia di concentramento nazista ora trasformata in vampiro. La missione di Setrakian di eliminare Eichhorst costituisce uno degli snodi principali della trama.
l’approccio rivoluzionario ai vampiri nella serie
metodi di infezione e body horror intensi
The Strain propone una rivisitazione originale dei vampiri: l’infezione avviene tramite creature simili a vermi e occhi innaturali, elementi che aumentano il senso di repulsione negli spettatori. Il corpo umano diventa teatro di scene estremamente disturbanti, tipiche del body horror integrato nel contesto scientifico della narrazione. Ephraim cerca segretamente soluzioni sperimentali per trovare una cura al virus dei “strigoi“, mescolando così il terrore visivo con l’elemento scientifico.
il villain più inquietante mai visto nelle serie tv
Eichhorst: il nemico più terrificante e affascinante
L’undead nazista Eichhorst riesce a dominare ogni scena grazie alla sua combinazione di freddezza glaciale e violenza brutale. Una delle sequenze più disturbanti è quella in cui forza una donna a mangiare ananas mentre si prepara ad attaccarla. Le sue origini vengono approfondite attraverso flashback che ne evidenziano il passato come guardia nel campo di concentramento, rendendolo ancora più inquietante ma anche irresistibilmente affascinante come villain.
serie che ha sorpreso per originalità ed evitato i cliché del genere
una narrazione senza tropi prevedibili nei generi horror e fantascienza
The Strain si distingue per aver evitato molte delle trappole narrative tipiche delle produzioni contemporanee: il protagonista è sempre presente sin dall’inizio, contrariamente ad altre serie dove gli scienziati emergono solo successivamente; inoltre, sfida le convenzioni sul ruolo degli anziani nei ruoli antagonistici mostrando personaggi complessi e credibili anche nelle situazioni più estreme. La presenza di figure con background variegati arricchisce ulteriormente l’intreccio narrativo.
Sempre più moderne produzioni horror non hanno paura di mostrare scene cruente con bambini coinvolti;The Strain porta questa tendenza oltre presentando un personaggio particolarmente oscuro rispetto alle figure già note come Joffrey inGame of Thrones. Gli interpreti sono molti:
- Corey Stoll – Ephraim Goodweather;
- David Bradley – Abraham Setrakian;
- Evil Eichhorst – il nemico principale;
- Zach Goodweather – figlio della famiglia;
- Nora Martinez – epidemiologa; strong>
- Dutch Velders – detective; strong >
- Cetin – medico turco ; strong >
- Ted Paskey – specialista medico ; strong >
- Dott.ssa Everett – ricercatrice ; strong >
- Alice Matheson – giornalista ; strong >
- The Silver Angel – wrestler ritirato ; strong >
Le personalità principali includono:
- Corey Stoll (Ephraim Goodweather)
- David Bradley (Abraham Setrakian)
- Eichhorst (villain principale)
- Zach Goodweather (figlio)
- Nora Martinez (epidemiologa)
- Dutch Velders (detective)
- Cetin (medico turco)
- Ted Paskey (specialista medico)
- Dott.ssa Everett (ricercatrice)
- Alice Matheson (giornalista) b > li >
The Silver Angel (wrestler ritirato) b > li >