Green lantern e superman: la scena che avrebbe potuto sorprendere tutti

Contenuti dell'articolo

scoperte di james gunn sul taglio della battuta di guy gardner in superman

Nel nuovo film dedicato a Superman, diretto da James Gunn, emergono dettagli interessanti riguardo alcune scelte di script che hanno influenzato le scene finali. In particolare, Gunn ha rivelato un episodio legato alla battuta che Guy Gardner avrebbe rivolto a Superman, una frase che avrebbe aggiunto un tocco di umorismo e caratterizzazione al personaggio.

il contesto della scena e la battuta originale

la personalità di guy gardner nel film

Guy Gardner, interpretato da Nathan Fillion, si distingue per il suo carattere spavaldo, irriverente e spesso provocatorio. Questa natura lo rende uno dei personaggi più divertenti e meno convenzionali tra i supereroi DC, con un atteggiamento che include insulti e sfottò come parte integrante del suo modo di essere.

la battuta cancellata dal montaggio finale

In una versione precedente del film, Guy Gardener avrebbe rivolto a Superman la frase: “P word”. Questa espressione avrebbe suscitato “una risata enorme”, secondo quanto dichiarato da James Gunn. La scelta però è stata abbandonata per motivi legati alla linea editoriale e alla volontà di mantenere il film adatto ad un pubblico più ampio.

significato e implicazioni della modifica

cosa rappresenta la battuta originale

La frase iniziale rifletteva perfettamente il carattere di Guy Gardner: un personaggio che non teme di usare parole forti o volgari per sottolineare la propria personalità. La sua tendenza a usare insulti o termini coloriti è parte del suo stile distintivo, spesso usato come forma di “complicità” tra eroi o come modo per sfidare gli avversari.

perché è stata sostituita con “wuss”

L’intervento degli sceneggiatori ha portato alla sostituzione del termine con “wuss”, un insulto meno forte ma comunque efficace nel mantenere il tono provocatorio del personaggio senza compromettere l’orientamento family-friendly del film.

caratteristiche di guy gardner nei fumetti e nel cinema

Nell’universo a fumetti DC, Guy Gardner si distingue per le sue azioni spesso sopra le righe. È noto per aver attraversato limiti morali pur dimostrando fedeltà ai suoi ideali, anche se in modo molto più rude rispetto ad altri membri dei Lanterna Verde come Hal Jordan o John Stewart. Tra i momenti più iconici ci sono:

  • L’aver mostrato il sedere a Batman e agli altri membri della Justice League in Green Lantern Corps: Recharge #1.
  • Aver cercato lo scontro fisico con Batman durante le missioni della Justice League International.
  • L’essere considerato una vera minaccia comica tra gli eroi, grazie al suo atteggiamento schietto e irriverente.

l’interpretazione di james gunn sulla scena tagliata e la caratterizzazione di guy gardner

un personaggio che rompe gli schemi tra gli eroi tradizionali

Sia James Gunn che Nathan Fillion condividono l’idea che Guy Gardner sia un personaggio senza filtri, pronto a usare parole forti senza troppi sensi di colpa. La scelta di eliminare la battuta esplicita dal film deriva dalla volontà di rispettare i canoni delle produzioni hollywoodiane orientate alle famiglie. Questa decisione non intacca l’essenza ribelle e provocatoria del personaggio.

differenze tra il team “justice gang” introdotto da gunn e la justice league classica

Nella nuova interpretazione cinematografica firmata James Gunn viene presentata anche una formazione chiamata “Justice Gang”, differente dalla nota Justice League. Questo nuovo gruppo comprende figure meno convenzionali ed evidenzia uno stile narrativo più audace rispetto alle versioni precedenti dell’universo DC.

personaggi principali presenti nel film

  • David Corenswet: Superman/Clark Kent
  • Rachel Brosnahan: Lois Lane

approfondimenti sulla presenza dei personaggi secondari nella narrazione

I fan possono aspettarsi anche apparizioni speciali e ruoli chiave da altri membri dell’universo DC, rafforzando così l’interconnessione tra i vari protagonisti del franchise in uscita nel 2025.

Rispondi