Glob herman: il eroe ispirato a wolverine degli x-men

l’evoluzione di glob herman: il nuovo volto degli x-men come risposta al punisher
Nel panorama dei fumetti Marvel, i mutanti degli X-Men stanno vivendo una fase di trasformazione significativa. Con la possibile perdita di uno dei personaggi più iconici, Wolverine, si apre la strada a un nuovo protagonista che sta catturando l’attenzione dei fan. Questo cambiamento rappresenta un deciso passo avanti nel rinnovamento della squadra, con un personaggio che si distingue per il suo aspetto e le sue capacità rinnovate.
la rinascita di glob herman: da supporto innocuo a combattente duro
una metamorfosi guidata da un mentore misterioso
Le anteprime pubblicate da fonti specializzate mostrano glob herman in una veste molto diversa rispetto al passato. Originariamente introdotto nel 2001 come studente ribelle presso la scuola di Charles Xavier, oggi si presenta con una pelle e muscoli sostituiti da tessuto vivo simile a cera. In queste nuove immagini, lo si vede piazzare mine esplosive e affrontare Cyclops in prima linea.
Secondo quanto rivelato dal creatore Jed MacKay, questa trasformazione è stata possibile grazie all’intervento di un mentore segreto, che ha contribuito alla sua evoluzione verso un ruolo più aggressivo e determinato. La narrazione promette di svelare nei prossimi numeri come questa figura abbia influenzato il cambiamento del personaggio.
da supporto innocuo a eroe alla maniera del Punisher
Glob Herman nasce come membro apparentemente insignificante del team, spesso impegnato in attività quotidiane piuttosto che nelle battaglie più cruente. Nelle recenti storie dei fumetti, ha lasciato alle spalle questa immagine per assumere caratteristiche tipiche di un guerriero alla Wolverine, armato di esplosivi e pronto a combattere con determinazione.
Questo cambio radicale solleva molte domande sulle motivazioni dietro tale evoluzione e sul ruolo futuro del personaggio all’interno della saga degli X-Men.
- Glob Herman
- Cyclops
- Bèstia (Beast)
- Mackay (sceneggiatore)
- Mahmud Asrar (illustratore)