Gli omicidi del lago: trama, cast e finale del film su Rai2

Contenuti dell'articolo

Il thriller tedesco-austriaco del 2024 intitolato “Gli omicidi del lago: Il violino rubato” si appresta a essere trasmesso su Rai2 il 28 agosto 2025, alle ore 16:25. Come diciannovesimo episodio della serie I delitti del Lago, questa produzione intreccia elementi di crimine, musica e segreti personali, offrendo una narrazione ricca di suspense e mistero. La trama ruota attorno alla scomparsa di un prezioso violino Stradivari e a un omicidio che riapre vecchie ferite e segreti sepolti nel passato.

regia, produzione e interpreti principali di “gli omicidi del lago: il violino rubato”

regista e team produttivo

Sotto la direzione di Michael Schneider, noto per aver diretto diversi episodi della saga, il film vede la collaborazione tra le case produttrici Graf Film, Rowboat Film- und Fernsehproduktion e ZDF. Le riprese sono state realizzate sia in Germania che in Austria, con location principali nei suggestivi dintorni del Lago di Costanza.

cast principale e interpretazioni

Il cast vede protagonisti attori provenienti da Germania e Austria, capaci di regalare interpretazioni intense ed emozionanti:

  • Matthias Koeberlin: Micha Oberländer
  • Alina Fritsch: Luisa Hoffmann
  • Stefan Pohl: Christoph Wenzel
  • Nora Waldstätten: Jana Wenzel
  • Hary Prinz: Thomas Komlatschek
  • Fiona Neumeier: Liv
  • david Rott : Antonio Zübert
  • simon Frühwirth : Ben König
  • Lili Winderlich : Stella Berger
  • Heikko Deutschmann : Prof. Robert Lambeck

dove sono state girate le scene?

I set sono stati allestiti tra Germania e Austria, privilegiando i paesaggi affascinanti del Lago di Costanza. Tra le località principali figurano Bregenz, Lindau e Meersburg. Le ambientazioni spaziano da scenari lacustri a ville storiche, passando per interni legati al mondo musicale che contribuiscono ad accentuare l’atmosfera elegante e misteriosa della storia.

Tutto ha inizio quando la protagonista, Jana Wenzel, scopre il corpo senza vita del marito,Christoph, nella loro villa sul Lago di Costanza. La polizia inizialmente ipotizza un furto finito male ma l’indagine si complica con la scomparsa di un leggendario violino Stradivari chiamato “Messia”, custodito in una stanza segreta dal defunto. Questo strumento è avvolto da una leggenda secondo cui chi lo suona ottiene un’intelligenza superiore ma a caro prezzo: la morte violenta.

Mentre gli investigatori seguono due piste principali – traffico internazionale di strumenti rubati e vendette personali – si inserisce anche il ritorno di Antonio Zübert, criminale austriaco ed ex amante di Luisa Hoffmann. Con lui ha avuto una figlia non riconosciuta, Liv:: questa complicazione aggiunge ulteriori livelli alla vicenda.

Nella fase conclusiva dell’episodio si svela il vero motivo dell’omicidio: Christoph Wenzel era coinvolto nel traffico illecito degli strumenti musicali ed aveva tradito Zübert. La protagonista,Luisa Hoffmann, affronta Zübert in un confronto carico di tensione emotiva. Alla fine viene recuperato il violino “Messia”, simbolo sia di potere che di dolore passato. La rivelazione finale riguarda anche la verità sulla figlia nascosta: Luisa decide finalmente di confidarsi con Liv.

I personaggi principali sono interpretati da attori esperti provenienti da Germania e Austria:

  • Matthias Koeberlin強> : Micha Oberländer;
  • Alina Fritsch強> : Luisa Hoffmann;
  • Stefan Pohl強> : Christoph Wenzel;
  • nora Waldstätten强> : Jana Wenzel;
  • Hary Prinz强> : Thomas Komlatschek;
  • Fiona Neumeier强> : Liv;
  • David Rott强> : Antonio Zübert;
  • simon Frühwirth强>; : Ben König;
  • <強 >lili winderlich強 >; : Stella Berger;

    Rispondi