Gary cooper e john wayne: i ruoli che avrebbero potuto scambiarsi

Contenuti dell'articolo

Il panorama cinematografico della Hollywood classica è caratterizzato da figure iconiche che hanno segnato profondamente il genere western. Tra queste, Gary Cooper e John Wayne rappresentano due pilastri indiscussi, con una carriera ricca di ruoli memorabili e aneddoti legati alle loro scelte professionali. Spesso si discute di come alcuni ruoli importanti siano stati originariamente destinati a uno dei due attori, creando un intreccio di vicende che testimonia le dinamiche dell’industria hollywoodiana del passato.

le opportunità mancate di john wayne e gary cooper

la proposta per il ruolo principale in high noon

Prima di essere scelto per interpretare Will Kane in High Noon, Gary Cooper fu considerato anche per altri progetti, tra cui un ruolo chiave che avrebbe potuto consacrarlo ulteriormente nel genere western. Inizialmente, la parte principale era stata offerta a John Wayne, che però rifiutò la proposta a causa delle tematiche del film. La sceneggiatura di High Noon mostrava un ritratto cinico del West americano, con protagonisti che si trovavano soli ad affrontare il male senza l’aiuto della comunità.

John Wayne giudicò questa narrazione come “antiamericana“, criticando la rappresentazione disillusa degli abitanti del West e considerando il comportamento di Will Kane come troppo codardo. La sua reazione portò alla rinuncia immediata al ruolo, preferendo girare invece Rio Bravo, un film che presentava una visione più ottimistica e solidale della comunità.

differenze tra le visioni dei due attori

Mentre Cooper interpretava un personaggio simbolo dell’eroismo solitario e della responsabilità personale, Wayne desiderava rappresentare un West più fedele ai valori tradizionali di coraggio collettivo. La scelta di rifiutare High Noon segnò una differenza significativa nelle rispettive carriere e nelle ideologie dietro i ruoli interpretati.

ruolo quasi assegnato a cooper in stagecoach

il ruolo di john wayne in stagecoach

Poco prima del successo definitivo con Stagecoach, John Ford aveva pensato di affidare a John Wayne la parte del Ringo Kid. Questa scelta non fu condivisa dalla produzione: Paramount Pictures si oppose all’assegnazione dell’attore, considerandolo ancora inadatto per ruoli principali nei Western.

Sebbene Wayne avesse espresso interesse per altri ruoli come quello di Wild Bill Hickok ne I Pionieri del West, il progetto finale vide Gary Cooper protagonista grazie anche alle pressioni dell’allora produttore Wanger, che preferiva affidarsi a un attore già affermato come lui stesso.

l’offerta per red river e le scelte successive

il ruolo offerto a cooper in red river

Nell’ambito delle opportunità perse da John Wayne, spicca quella relativa a Red River. Howard Hawks aveva inizialmente pensato proprio a Gary Cooper per interpretare il protagonista Thomas Dunson. Cooper declinò l’offerta perché giudicava il personaggio troppo violento rispetto alla propria immagine pubblica.

Dopo questa rinuncia, la direzione passò su John Wayne: l’attore accettò il ruolo con qualche esitazione legata all’età percepita dal personaggio. La sua performance nel film divenne una delle più riconosciute della sua carriera e contribuì al consolidamento della sua immagine nel Western classico.

sintesi delle personalità coinvolte nella storia hollywoodiana dei western

  • Gary Cooper: protagonista de I Pionieri del West, Mister Deeds Goes to Town
  • John Wayne: icona dei Westerns americani con film come The Searchers
  • Coppie cinematografiche:: Grace Kelly (in High Noon)
  • I registi:: John Ford (Stagecoach), Howard Hawks (Red River)
  • Membri dello staff:: Walter Wanger (produttore), Cecil B. DeMille (regista)
Sempre presenti nella storia cinematografica americana:
  • – Gary Cooper;
  • – John Wayne;
  • – Grace Kelly;
  • – Howard Hawks;
  • – John Ford;
  • – Walter Wanger; strong>

Rispondi