G-force e scienza nel disastroso film di michael bay: analisi da un astrofisico

Il regista Michael Bay ha acquisito notorietà nel panorama cinematografico grazie al suo stile caratteristico e alle sue produzioni ad alto budget. La sua carriera è decollata con il film d’azione Bad Boys, uscito nel 1995, che ha visto protagonisti Will Smith e Martin Lawrence. Successivamente, Bay ha diretto un altro grande successo, The Rock, nel 1996, in cui recitavano i celebri attori Nicolas Cage e Sean Connery.
Il ruolo di Michael Bay nel cinema contemporaneo
Dopo il lancio della saga di Transformers nel 2007, Bay ha cementato la sua posizione come uno dei registi più riconoscibili di Hollywood. Fino ad oggi, ha diretto cinque film della serie Transformers ed è rimasto coinvolto come produttore anche in altre opere recenti come 6 Underground (2019) e Ambulance (2022). Attualmente, è al lavoro su un nuovo progetto intitolato Robopocalypse.
Il successo e le critiche di Ambulance
Ambulance, nonostante abbia ricevuto recensioni generalmente positive, si è rivelato un flop commerciale con un incasso globale di soli 52 milioni di dollari.
Armageddon e la sua ricezione critica
Lanciato nel 1998, il film catastrofico Armageddon, interpretato da Bruce Willis, ha affrontato numerose critiche riguardo alla sua veridicità scientifica. L’astrofisico Paul M. Sutter ha messo in discussione diversi elementi narrativi del film, evidenziando incongruenze significative nelle sequenze spaziali.
Analisi scientifica di Armageddon
Sutter critica l’approccio del film nell’utilizzare la gravità lunare per accelerare verso un asteroide. Secondo lui, rappresentazioni errate come quella delle navette spaziali che incontrano resistenza dell’aria sono fuorvianti. Inoltre, sottolinea che l’esperienza di forze g elevate sarebbe letale per gli astronauti.
Lascito del film nonostante le imprecisioni
Armageddon, sebbene considerato ridicolo da alcuni critici – incluso lo stesso Affleck – continua a godere della simpatia del pubblico. Con una valutazione Rotten Tomatoes del 43% tra i critici ma un punteggio Popcornmeter più favorevole del 73%, il film rimane uno dei titoli emblematici del genere disaster movie.
- Bruce Willis
- Ben Affleck
- Tony Todd
- Billy Bob Thornton
- Liv Tyler
- Ethan Hawke
- Alec Baldwin
- Morgan Freeman
- Pete Postlethwaite
- Kirk Acevedo