Furiosa e Joker 2: I Due Sequel che Entrano nel Club degli Oscar

Il panorama cinematografico attuale è segnato dalla sorprendente assenza di nomination agli Oscar per due recenti titoli molto attesi: Furiosa: A Mad Max Saga e Joker: Folie à Deux. In vista della 97ª edizione degli Oscar, programmata per il 2 marzo 2025, entrambi i film si ritrovano esclusi dalla competizione per le prestigiose statuette, nonostante l’alta aspettativa che li accompagnava al momento della loro uscita.
Furiosa e Joker 2 esclusi da nomination, nonostante il successo dei precedenti
Furiosa ha deluso le aspettative di incasso, risultando meno sorprendente rispetto al Joker 2, il quale ha ricevuto valutazioni critiche particolarmente negative, con un punteggio di appena 31% su Rotten Tomatoes. Quest’ultimo non è riuscito a eguagliare il prestigio del film precedente, vincitore di due Academy Awards, inclusa la miglior interpretazione di Joaquin Phoenix nel 2019. Al contrario, Furiosa si è distinto come uno dei film più apprezzati del 2024, conquistando un punteggio di 90% su Rotten Tomatoes.
Esclusione da una tradizione di nomination agli Oscar
Entrambi i titoli fanno parte di un club esclusivo di film che, nonostante il successo dei loro predecessori, non sono stati considerati. I film Mad Max: Fury Road e Joker avevano totalizzato oltre 10 nomination agli Oscar, con Fury Road che ha ricevuto ben sei premi in ambito tecnico. In questo contesto, le aspettative per Furiosa e Joker 2 erano elevate, ma i risultati hanno sorpresa, rivelandosi sotto le attese.
Un club esclusivo di film senza nomination agli Oscar
Prima di Furiosa e Joker 2, solo due sequel di franchise si erano ritrovati in una situazione simile: Rocky II (1979) e Exorcist II: The Heretic (1977). Entrambi i film vivono nell’ombra delle loro controparti vincitrici, riproponendo un trend nel quale sequel di grande successo non riescono a replicare la vittoria dei loro predecessori.
- Joaquin Phoenix
- Tom Hardy
- Charlize Theron
- George Miller
- Adrianne Palicki