Fumetti imperdibili in arrivo su Hollywood tra tv e film

Contenuti dell'articolo

Negli ultimi anni, le trasposizioni di fumetti sono diventate un fenomeno sempre più diffuso nel panorama audiovisivo. Accanto ai grandi universi come Marvel e DC Comics, si registra una crescente attenzione verso le produzioni tratte da editori indipendenti, tra cui Image Comics, BOOM! Studios, Dark Horse e altri. Questi titoli stanno dando vita a nuovi film e serie televisive che promettono di arricchire il panorama delle adattazioni cinematografiche e seriali.

le tendenze nelle adattazioni di fumetti

Da decenni i fumetti influenzano profondamente il cinema e la televisione. Il Marvel Cinematic Universe (MCU) continua a espandersi dopo oltre 15 anni di successi, con l’ultimo film in programma che ha suscitato grande entusiasmo tra i fan. Parallelamente, anche altri franchise come quello di Superman hanno recentemente rilasciato trailer ricchi di anticipazioni per i prossimi progetti cinematografici.
Oltre alle produzioni nei cinema, le piattaforme streaming propongono serie originali di successo come Invincible, prodotto da Skybound, che supera i confini dei grandi universi supereroistici per offrire storie innovative e coinvolgenti. La tendenza attuale vede un forte incremento di adattamenti provenienti da editori indipendenti, destinati a conquistare sia il pubblico giovane che gli appassionati più maturi.

le principali serie di fumetti destinate al grande e piccolo schermo

10. Stillwater

L’ultimo annuncio riguarda la produzione di una serie TV su Amazon basata sul fumetto Stillwater. Ambientata in una cittadina dove nessuno muore, questa storia rivela un lato oscuro nascosto dietro l’apparente paradiso. La narrazione combina elementi di mistero e horror, attirando l’interesse degli amanti del genere.
Il racconto si svolge in un contesto dove l’immortalità si rivela essere una maledizione piuttosto che un dono.

9. Wytches

Wytches, scritto da Scott Snyder con illustrazioni di Jock, Clem Robins e Matt Holingsworth, sarà presto adattato in forma animata su Amazon. Questa serie propone una reinterpretazione originale delle streghe attraverso atmosfere oscure e inquietanti, sfruttando al massimo le potenzialità del medium comic per creare un prodotto visivamente suggestivo.

8. Nights

L’adattamento animato della serie Nights, scritta da Wyatt Kennedy con disegni di Luigi Formisano e altri artisti, si distingue per uno stile grafico adatto alla trasposizione in forma animata. La storia narra vicende ambientate in un contesto urbano gotico dove il soprannaturale coesiste con il mondo umano.
Questo titolo rappresenta una scelta ideale per gli appassionati di vampiri e creature mostruose.

7. Something Is Killing The Children

Tra le produzioni più attese figura anche Something Is Killing The Children, uno dei titoli più acclamati pubblicati da BOOM! Studios. La storia segue un gruppo elitario di cacciatori di mostri incaricati di eliminare creature che minacciano i bambini.
L’adattamento Netflix affidato ai creatori della serie tv Dark potrebbe rappresentare uno dei prossimi grandi successi nel genere horror-soprannaturale.

6. Bitter Root

Bitter Root, scritto da Chuck Brown con disegni firmati da vari artisti tra cui Sanford Greene, è ambientato durante il Harlem Renaissance ed esplora la lotta contro mostri generati dal razzismo e dall’intolleranza.
Sebbene non sia prevista una versione televisiva diretta, è stato annunciato un film diretto da Regina King che porterà questa saga sul grande schermo.

5. Lady Killer

Lady Killer, ideato da Joëlle Jones con illustrazioni di Jamie S. Rich e altri artisti, racconta la vita segreta di Jodie, casalinga degli anni ‘60 che conduce doppia vita come assassina professionista.
L’attesa per questa trasposizione è alta: già nel cast si parla dell’attrice Blake Lively come protagonista principale.

dettagli sulle future produzioni animate e live-action

4. BRZRKR

BRZRKR, creato da Keanu Reeves insieme a Matt Kindt, sta vivendo due importanti progetti: una serie anime ed un film live-action diretto da Justin Lin.
L’attore interpreta sé stesso nel ruolo del protagonista immortale coinvolto in missioni militari segrete alla ricerca della morte definitiva.

3. Lumberjanes

Lumberjanes, pubblicato dalla casa editrice Image Comics sotto l’etichetta BOOM! Studios,
sottolinea la sua natura young adult attraverso un’avventura tra ragazze coraggiose alle prese con misteriose creature magiche.
L’adattamento prevede prima un film d’animazione seguito poi da una serie TV su HBO Max.

2. Lore Olympus

Lore Olympus , webcomic scritto ed illustrato da Rachel Smythe su Webtoon,
a conclusione nel 2024 dopo oltre duecento capitoli ha riscosso enorme successo grazie alla sua rivisitazione moderna del mito di Hades e Persefone.
Sarà prodotta una serie animata YA ancora senza data ufficiale d’uscita.

1. love everlasting: il progetto più atteso dai piccoli schermi

Tom King sta lavorando alla trasposizione cinematografica del suo graphic novel Love Everlasting . Questo titolo ispirato al ciclo “Groundhog Day” promette innovazione narrativa all’interno del genere romantico-mistery.
Diversamente dalle altre opere citate finora, questa produzione potrebbe rappresentare uno dei maggiori successi indie sui grandi schermi grazie alla regia dell’acclamato Lenny Abrahamson.

Sono molteplici le personalità coinvolte nelle prossime trasposizioni:

  • – Attori come Blake Lively;
  • – Registi quali Justin Lin;
  • – Creatori originali come Tom King;
  • – Artisti illustratori riconosciuti a livello internazionale;
  • – Case produttrici leader nel settore delle produzioni indipendenti;
  • – Publisher come Image Comics and BOOM! Studios;
  • – Studio Amazon Prime Video;

Rispondi