Fumetti divertenti di far side che parodiano i film d’azione

Il mondo delle parodie cinematografiche trova un’interpretazione unica e irriverente nelle strisce di The Far Side, create da Gary Larson. Questa serie umoristica ha saputo toccare una vasta gamma di generi, dall’horror all’animazione, spesso con uno stile surreale e imprevedibile. Tra le numerose citazioni ai film più celebri, Larson si è distinto per la capacità di trasformare scene iconiche in scenari comici e sorprendenti. In questo articolo vengono analizzate alcune delle parodie più memorabili dedicate a film d’azione, illustrando come Larson abbia saputo reinterpretare con originalità e ironia i classici del cinema.
le parodie dei film d’azione in the far side
Larson ha spesso preso spunto dai grandi successi dell’action movie, inserendoli in contesti insoliti o creando situazioni che ne sottolineano l’assurdità. Pur non essendo il genere predominante nelle sue strisce, alcuni titoli sono diventati iconici grazie alla sua visione satirica e divertente.
parodia: karate school
film di riferimento: Enter the Dragon
In questa striscia Larson rappresenta un gruppo di giovani impegnati in una lezione di arti marziali in un dojo. La scena si trasforma quando, all’arrivo di alieni, gli studenti decidono di mettere alla prova le proprie capacità marziali contro queste entità extraterrestri. Il fumetto mette in evidenza come il fenomeno della popolarità del kung fu negli anni ’70 sia stato oggetto di satira attraverso questa scena ironica e surreale.
parodia: clown duel
film di riferimento: The Good, The Bad and The Ugly
Larson gioca con l’immagine tipica dello scontro tra due personaggi iconici dei westerns: il pistolero e il bandito. La scena riprende il famoso duello de Il buono, il brutto e il cattivo, ma con un tocco comico dato dal fatto che i protagonisti sono un cowboy che viene colpito da una torta al cioccolato (più che un proiettile) e un clown che si trova dalla parte opposta dello scontro. Questa rappresentazione satirica rende ancora più divertente l’iconico momento cinematografico.
parodia: boxing nightmares
film di riferimento: Rocky
Nella sua interpretazione Larson immagina un pugile alle prese con un incubo molto particolare: affrontare un granchio capace di schivare ogni suo colpo. Questa scena ironizza sulla durezza del combattimento nei film sportivi come Rocky, sostituendo l’avversario umano con una creatura animale improbabile ma esilarante, mostrando così la capacità dell’autore di mescolare elementi seri a comicità pura.
parodia: toby vs godzilla
franchise di riferimento: Godzilla
In questa striscia Larson mette a confronto uno dei mostri più celebri del cinema mondiale con Toby, un piccolo cane del quartiere che morde l’alluce gigante di Godzilla. La scena rovescia le dimensioni epiche della saga mostruosa creando una situazione comicamente assurda dove il cane si rivela più temibile del gigantesco kaiju. Questo esempio evidenzia come Larson giochi sull’effetto sorpresa per ottenere risate irresistibili.
parodia: there it goes again
film di riferimento: Jaws
L’immagine riprende la tensione creata dalla musica iconica del film Jaws , ma la ribalta rendendo la colonna sonora parte integrante della scena reale. Due pescatori ascoltano inconsapevoli mentre la musica “dun dun” accompagna silenziosamente l’attacco imminente dello squalo sulla barca. Un esempio perfetto dell’ironia visiva tipica delle opere di Larson, capace di trasportare lo spettatore nel regno dell’assurdo senza perdere mai il senso della comicità intelligente.
Membri del cast e personaggi presenti:
ul
liGary Larson: creatore delle strisce
liIspirazioni cinematografiche: Bruce Lee, King Kong, Godzilla
liIspirati: fan degli action movies anni ’70-’80
/ul