François truffaut: scopri la sua filmografia in sala e oltre

il progetto I wonder classics: un ritorno ai grandi classici del cinema
Il progetto I Wonder Classics si propone di riportare alla ribalta i capolavori più significativi della storia cinematografica, rendendoli accessibili attraverso diverse piattaforme come il grande schermo, l’home video e lo streaming. Questa iniziativa mira a valorizzare le opere che hanno segnato epoche e generazioni, offrendo agli appassionati e alle nuove leve la possibilità di riscoprire i grandi classici del cinema.
la presentazione della François Truffaut Collection
Durante una conferenza stampa svoltasi venerdì 29 agosto presso Casa I Wonder al Lido di Venezia, è stato annunciato ufficialmente il lancio della François Truffaut Collection. Alla presenza di figure di rilievo nel settore cinematografico e dell’editoria, sono stati illustrati gli obiettivi e le modalità di distribuzione del catalogo dedicato al regista francese.
partecipanti alla conferenza stampa
- Massimo Benvegnù, Responsabile editoriale di I Wonder Classics
- Gian Luca Farinelli, Direttore della Cineteca di Bologna
- Peter Miyakawa, Produttore creativo di WISE Pictures
- Lorenzo Ferrari Ardicini, Presidente di CG Entertainment
- Chiara Boschiero, Responsabile del progetto I Wonder Scuole
obiettivi e strategie del progetto sulla filmografia di Truffaut
L’obiettivo principale consiste nell’acquisizione completa dei diritti sulla filmografia del celebre regista francese, riconosciuto come uno degli autori più influenti nella storia del cinema. La collezione comprende venti titoli, tutti sottoposti a un accurato restauro, pronti per essere distribuiti prima nelle sale cinematografiche e successivamente in streaming e home video tramite CG Entertainment. La scelta rappresenta un passo coraggioso volto a preservare l’eredità artistica di Truffaut con una pianificazione a lungo termine che si concluderà nel 2032, in occasione del centenario dalla nascita del regista.
L’importanza delle versioni restaurate e della distribuzione fisica
I film saranno disponibili sia in versione originale restaurata che attraverso il formato fisico, considerato ancora oggi insostituibile per gli appassionati che desiderano possedere una copia definitiva delle proprie opere preferite. Questo approccio permette inoltre una conservazione più duratura delle pellicole originali, garantendo la fruibilità futura dei capolavori truffautiani.
progetti educativi e coinvolgimento delle giovani generazioni con il cinema di Truffaut
Nell’ambito dell’iniziativa dedicata alle scuole medie e superiori, verranno organizzate proiezioni mirate per avvicinare i giovani al linguaggio cinematografico. L’intento è non solo quello di diffondere la conoscenza dell’opera di Truffaut ma anche di creare opportunità per entrare in contatto diretto con professionisti del settore. Oltre alle proiezioni, sono previsti programmi formativi rivolti ai docenti e progetti personalizzati per le istituzioni scolastiche, affinché possano integrare i capolavori del regista francese nel loro percorso didattico.
testimonianze sul valore artistico ed educativo delle opere di Truffaut
Miyakawa ha condiviso la propria esperienza personale: da bambino ha iniziato ad apprezzare i film di Truffaut grazie alla madre; negli anni adolescenziali ha approfondito la conoscenza attraverso rassegne specializzate. La sua passione è nata dall’opera “Effetto notte“, che lo convinse a intraprendere una carriera nel mondo cinematografico.
Diversità degli ospiti presenti:
- Massimo Benvegnù – Responsabile editoriale I Wonder Classics
- Gian Luca Farinelli – Direttore della Cineteca di Bologna
- Peter Miyakawa – Produttore creativo WISE Pictures
- Lorenzo Ferrari Ardicini – Presidente CG Entertainment
- Chiara Boschiero – Responsabile I Wonder Scuole
L’iniziativa rafforza l’impegno nel promuovere il patrimonio cinematografico mondiale attraverso investimenti strategici nella distribuzione digitale e fisica, garantendo così una fruizione duratura delle opere fondamentali per la cultura visiva contemporanea.