Foto backstage video achille lauro

Il videoclip di Incoscienti giovani, uno dei brani più apprezzati del recente Festival di Sanremo, ha conquistato il pubblico grazie alla sua melodia accattivante e ai riferimenti cinematografici. Questo articolo presenta un esclusivo dietro le quinte, arricchito da fotografie del talentuoso fotografo Eros Mancini.
incoscienti giovani: un successo post sanremo
Dopo la conclusione del Festival di Sanremo, la canzone Incoscienti giovani di Achille Lauro si è classificata al settimo posto, ma ha rapidamente guadagnato popolarità, diventando una delle più ascoltate su Spotify. Il videoclip, che omaggia una delle scene iconiche del cinema italiano, quella del bagno nella Fontana di Trevi, ha ulteriormente accresciuto l’interesse attorno al brano.
omaggio a la dolce vita
Nella produzione video, Achille Lauro rende omaggio a La dolce vita, capolavoro di Federico Fellini. La scena centrale mostra il protagonista immerso in un’atmosfera nostalgica e romantica, reinterpretando il famoso momento con grande eleganza.
dettagli dal backstage: scatti esclusivi
Eros Mancini, amico e collaboratore di Achille Lauro, ha catturato alcuni momenti suggestivi dal backstage. Le sue fotografie in bianco e nero offrono uno sguardo intimo sulla realizzazione del videoclip. Tra i vari scatti si possono notare elementi che evocano l’intensità dell’amore giovanile descritto nella canzone.
la presenza femminile nel video
Aggiungendo ulteriore fascino al progetto è Celeste Dalla Porta, scelta da Paolo Sorrentino come protagonista nel suo ultimo film. In questo videoclip, interpreta una nuova versione della celebre Anita Ekberg mentre si muove tra le strade romane sulle note della canzone.
personaggi coinvolti nel progetto:
- Achille Lauro
- Eros Mancini (fotografo)
- Celeste Dalla Porta (protagonista)
- Paolo Sorrentino (regista)
- Federico Fellini (autore de La dolce vita)
L’interpretazione visiva proposta da Mancini e Lauro riesce a catturare perfettamente l’essenza della canzone e il richiamo alla tradizione cinematografica italiana.