FolleMente supera Perfetti Sconosciuti al box office

il successo di FolleMente: un fenomeno cinematografico senza precedenti
Il panorama cinematografico italiano continua a essere caratterizzato da risultati eccezionali, grazie a produzioni che riescono a conquistare il pubblico e a superare ogni aspettativa. Tra queste, FolleMente, diretto da Paolo Genovese, si distingue come uno dei maggiori successi degli ultimi anni. Il film, una commedia romantica con un cast stellare, ha registrato numeri di incasso record, consolidando la sua posizione tra le pellicole più viste in Italia e suscitando interesse anche sui mercati internazionali.
performance al box office e riconoscimenti
dati di incasso e pubblico
FolleMente ha totalizzato oltre 17 milioni di euro di incassi (secondo i dati Cinetel) e ha coinvolto più di 2.387.306 spettatori. Questi risultati lo pongono al vertice delle produzioni italiane del 2024, rendendolo il film di maggiore successo nel nostro Paese fino ad oggi.
successo commerciale e riconoscimenti ufficiali
Il film rappresenta anche il più grande risultato mai raggiunto da Lotus Production, società appartenente al Leone Film Group, così come da Rai Cinema e 01 Distribution. Le dichiarazioni ufficiali sottolineano come i risultati abbiano superato perfino quelli ottenuti con Perfetti Sconosciuti, altro capolavoro del regista Paolo Genovese.
dettagli sulla produzione e cast protagonista
FolleMente nasce da un soggetto originale scritto dallo stesso Paolo Genovese insieme a Isabella Aguilar, Lucia Calamaro, Paolo Costella e Flaminia Gressi. La produzione è stata curata da Raffaella Leone e Andrea Leone sotto l’egida di Lotus Production, con il supporto di Rai Cinema e in collaborazione con Disney+ in associazione con Vice Pictures. Il progetto ha beneficiato anche del contributo del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo.
cast principale del film
- Edoardo Leo
- Pilar Fogliati
- Emanuela Fanelli
- Claudia Pandolfi
- Vittoria Puccini
- Marco Giallini
- Maurizio Lastrico
- Rocco Papaleo
- Claudio Santamaria
sostenibilità del successo e prospettive future
I risultati ottenuti da FolleMente suggeriscono che si tratta di un vero e proprio fenomeno culturale ed economico. La forte domanda internazionale ha già portato richieste di remake provenienti dai mercati esteri, segnale della portata universale della storia narrata nel film.
dichiarazioni ufficiali sul risultato straordinario del film
A commentare l’enorme successo sono stati rappresentanti delle case produttrici: la Presidente Raffaella Leone ed il Ceo Andrea Leone hanno affermato che i risultati hanno superato ogni aspettativa,“andando oltre Perfetti Sconosciuti”. Anche Paolo Del Brocco, Amministratore Delegato di Rai Cinema, ha sottolineato come questo traguardo costituisca un record storico per tutte le aziende coinvolte.
Sintesi dei protagonisti:- Edoardo Leo (Piero)
- Pilar Fogliati (Lara)
- Emanuela Fanelli (Trilli)
- Claudia Pandolfi (Alfa)
- Vittoria Puccini (Giulietta)
- Marco Giallini (Il Professore)
- Maurizio Lastrico (Romeo)
- Rocco Papaleo (Valium)
- Claudio Santamaria (Eros)
>
>
>