Folle ossessione: trama, cast e informazioni sul film in onda su Rai 2

Contenuti dell'articolo

Il thriller psicologico Folle ossessione, prodotto nel 2021 da Lifetime, rappresenta un esempio di narrazione intensa che esplora i confini tra desiderio e controllo. La pellicola, trasmessa in prima serata su Rai 2 il 30 agosto 2025, si svolge all’interno di un ambiente domestico apparentemente tranquillo, ma nasconde una spirale di manipolazione e violenza. Questo articolo approfondisce tutti gli aspetti principali del film, dalla regia al cast, passando per le location di ripresa e la trama coinvolgente.

regia, produzione e interpreti principali di Folle ossessione

regista e produzione

Sotto la direzione di Jake Helgren, noto per la sua esperienza nel genere thriller televisivo, il film prende vita con una narrazione tesa e disturbante. La produzione è affidata a Lifetime Television in collaborazione con The Ninth House, entrambe con sede negli Stati Uniti. Il cast principale comprende interpreti che contribuiscono a rendere credibile questa storia di inquietudine e ossessione.

attori protagonisti

Sul set si sono distinti:

  • Kelcie Stranahan: nei panni di Ava Andor
  • Matthew Pohlkamp: come Jim Kellens
  • Pauline Egan: nel ruolo di Miranda Kellens
  • Ashlynn Judy: interpretando Chelsea Kellens
  • Katrina Rosita: agente immobiliare della vicenda
  • Michael Blake Kruse: vicino di casa dei protagonisti
  • Jessica Buda : amica di Miranda
  • David Chokachi : ufficiale di polizia incaricato delle indagini

dove è stato girato il film? strong>

I luoghi scelti per le riprese sono stati prevalentemente negli Stati Uniti , con particolare attenzione alla California. La scena principale si svolge in una villa situata nei sobborghi di Los Angeles , ricostruita appositamente per rappresentare l’ambiente domestico centrale alla narrazione. Le scene più intime ed inquietanti sono state realizzate in ambienti studiati ad hoc.

L’intreccio narrativo ruota attorno a Ava Andor (interpretata da Kelcie Stranahan), decoratrice d’interni con un passato segnato da eventi traumatici. La storia prende avvio quando Jim Kellens (Matthew Pohlkamp) la assume per rinnovare la propria abitazione in vista del ritorno della moglie Miranda (Pauline Egan) e della figlia Chelsea (Ashlynn Judy). L’obiettivo professionale si trasforma rapidamente in una spirale ossessiva: Ava proietta sulla famiglia i suoi sogni irrealizzati, installa telecamere clandestine, altera la disposizione degli arredi e monitora ogni movimento degli abitanti. La casa diventa così un luogo simbolo non più di sicurezza, bensì di sorveglianza e dominio mentale.

Nella fase conclusiva della vicenda, tutto precipita quando Miranda scopre le manipolazioni messe in atto da Ava, che ha sabotato l’abitazione minacciando anche la sicurezza della figlia. Jim affronta la donna in uno scontro fisico violento: lei cade dalle scale ed è arrestata dalle forze dell’ordine. Il film si chiude con la famiglia intenta a ricostruire la propria stabilità mentre Ava osserva ancora dall’esterno della casa, convinta che quella sia ancora sua proprietà.

I personaggi principali sono interpretati da attori specializzati nel genere thriller televisivo americano:

  • Kelcie Stranahan: Ava Andor
  • Matthew Pohlkamp: Jim Kellens
  • Pauline Egan: Miranda Kellens
  • Ashlynn Judy: Chelsea Kellens
  • Katrina Rosita: Strong > agente immobiliare
  • Michael Blake Kruse : Strong > vicino di casa li >
  • Jessica Buda : Strong > amica di Miranda li >
  • David Chokachi : Strong > ispettore di polizia li >

Rispondi