Florence Pugh nota per il suo ruolo, ma l’MCU rischia di ripetere errori con Bucky Barnes

Contenuti dell'articolo

Il Marvel Cinematic Universe (MCU) continua a evolversi con l’uscita di nuovi film e progetti che coinvolgono personaggi iconici e nuove figure emergenti. Tra le produzioni più attese figura Thunderbolts, previsto per il 2 maggio 2025, diretto da Jake Schreier e scritto da Eric Pearson e Joanna Calo. L’articolo analizza le prime reazioni alla pellicola, concentrandosi sulla presenza di Bucky Barnes, interpretato da Sebastian Stan, e sulle aspettative legate al suo ruolo all’interno del team.

la carriera di sebastian stan e bucky barnes nel mcu

debutto di bucky nel mcu e sfida per sebastian stan

Bucky Barnes è uno dei personaggi più longevi dell’MCU. La sua prima apparizione risale a Captain America: The First Avenger del 2011, dove viene presentato come il fedele amico di Steve Rogers. Da allora, ha ricoperto ruoli secondari ma significativi in numerose pellicole e serie televisive.

  • Captain America: The First Avenger: amico d’infanzia di Steve Rogers
  • Captain America: The Winter Soldier: antagonista controllato da HYDRA
  • Ant-Man: cameo nel teaser post-credit di Civil War
  • Civil War: elemento chiave della trama, ma sempre in secondo piano rispetto a Cap e Falcon
  • The Falcon and the Winter Soldier: protagonista titolare, ma ancora in ombra rispetto a Sam Wilson nella sua transizione a Captain America
  • Captain America: Brave New World: cameo per supportare la nuova identità di Wilson

l’importanza di bucky barnes nel marvel cinematic universe

Sebbene Bucky abbia un curriculum tra i più ricchi dell’universo Marvel, spesso si trova relegato a un ruolo secondario rispetto ad altri protagonisti come Thor o Bruce Banner. La sua introduzione come sidekick ha limitato la possibilità di sviluppare appieno il suo arco narrativo. Nonostante ciò, il personaggio rimane uno dei preferiti dai fan grazie alla sua complessità emotiva e al percorso di redenzione personale.

le prime reazioni a thunderbolts e focus su florence pugh

reazioni positive e premi per florence pugh

Dalle prime recensioni spoiler-free emerge un quadro favorevole per Thunderbolts*. La pellicola viene descritta come emozionante, audace ed innovativa rispetto alle ultime produzioni Marvel che avevano subito critiche per la loro formula collaudata. In particolare, due interpreti hanno ricevuto elogi: Florence Pugh e Lewis Pullman.

@NextBestPicture evidenzia come Pugh “porti gran parte del peso drammatico del film sulle sue spalle”, mentre @JacobFisherDF sottolinea la chimica tra il cast con una menzione speciale proprio per l’interpretazione della Pugh.

il rischio che florence pugh attiri tutta l’attenzione sul film

Sebbene le recensioni siano entusiaste nei confronti della performance della Pugh, questa attenzione potrebbe indicare che la sua presenza occupa molto spazio nel film. La preoccupazione riguarda il fatto che Sebastian Stan potrebbe essere oscurato nonostante sia uno dei personaggi principali. Questo scenario rischia di compromettere lo sviluppo del personaggio di Bucky Barnes.

bucky barnes non ha ancora ricevuto il ruolo che merita

Dopo anni passati nell’ombra, Bucky rappresenta un punto fermo dell’MCU. Il suo carattere tormentato ed empatico avrebbe tutte le carte in regola per essere al centro delle attenzioni in una produzione dedicata esclusivamente a lui o ad un team guidato dal suo personaggio. Con l’arrivo di Thunderbolts*, ci si aspettava un rilancio del suo ruolo principale; invece sembra che gli autori abbiano scelto una direzione diversa.

Personaggi principali:

  • Sebastian Stan — James Bucky Barnes / Winter Soldier;
  • Florence Pugh — Yelena Belova;
  • Lewis Pullman — Personaggio non specificato;
  • Olga Kurylenko — Antonia Dreykov / Taskmaster;
  • Aggiunte future previste con data uscita prevista per maggio 2025.

L’attesa è alta ma anche alimentata dalla speranza che Marvel possa valorizzare anche i personaggi più complessi come Bucky Barnes, offrendo loro uno spazio adeguato nelle prossime produzioni cinematografiche.

Rispondi