Flop dei grandi registi: 5 film da dimenticare davvero

Contenuti dell'articolo

Nel panorama cinematografico, anche i registi più acclamati hanno dovuto affrontare insuccessi clamorosi. Questa analisi mette in luce cinque film considerati veri e propri flop da parte di alcuni dei più noti cineasti della storia del cinema.

flop significativi nella storia del cinema

fantasmi da marte – John Carpenter

Iniziamo con Fantasmi da Marte, un’opera di John Carpenter che si colloca tra il cinema di serie B d’autore e le sue derivazioni più trash. Uscito nel 2001, il film presenta un cast composto da attori come Natasha Henstridge, Ice Cube, Pam Grier e Jason Statham, impegnati in una trama che li vede confrontarsi con fantasmi su Marte. Nonostante il budget contenuto e gli effetti speciali scadenti, ha acquisito nel tempo uno status di culto tra i fan, ma è stato comunque un autentico flop commerciale.

lo hobbit – la battaglia delle cinque armate – Peter Jackson

Lo Hobbit – La battaglia delle cinque armate, diretto da Peter Jackson, è considerato uno dei punti più bassi della sua carriera. Dopo il successo de Il Signore degli Anelli, molti spettatori hanno percepito la trilogia de Lo Hobbit come un allungamento artificioso della narrazione originale. La battaglia finale non è riuscita a evocare l’incanto de Il ritorno del re, portando a recensioni negative e a una generale disillusione.

il grande e potente oz – Sam Raimi

Il grande e potente Oz, realizzato da Sam Raimi, ha rappresentato per molti un passo falso significativo. Il casting di James Franco nel ruolo del Mago di Oz è stato ampiamente criticato e il film stesso è stato descritto come un pasticcio privo di coerenza narrativa.

e venne il giorno – M. Night Shyamalan

E venne il giorno, opera di M. Night Shyamalan, è spesso citato come uno dei peggiori flop della sua carriera. Ritenuto emblematico delle debolezze stilistiche del regista, questo film concentra in poco più di novanta minuti tutte le problematiche ricorrenti nelle sue opere precedenti.

pinocchio – Robert Zemeckis

Pinocchio, diretto da Robert Zemeckis con Tom Hanks nel ruolo di Geppetto, ha visto la sua distribuzione avvenire direttamente su Disney+. Considerato uno dei rifacimenti Disney meno riusciti dell’epoca moderna, ha suscitato forti critiche sia dal pubblico che dalla critica.

  • John Carpenter (Fantasmi da Marte)
  • Peter Jackson (Lo Hobbit – La battaglia delle cinque armate)
  • Sam Raimi (Il grande e potente Oz)
  • M. Night Shyamalan (E venne il giorno)
  • Robert Zemeckis (Pinocchio)

Rispondi