Final destination bloodlines: record di incassi in vista dopo un weekend da 102 milioni

Contenuti dell'articolo

l’andamento del debutto di “Final Destination Bloodlines” al box office

Il fine settimana di apertura di “Final Destination Bloodlines” segna un risultato eccezionale per la saga horror, con previsioni di superare record importanti. La sesta pellicola della serie, caratterizzata da un mix di elementi soprannaturali e slasher, sta attirando un vasto pubblico e si prepara a ottenere risultati significativi sia a livello nazionale che internazionale.

performance al botteghino e record di incassi

risultati iniziali e confronto con le precedenti uscite

Nel primo weekend, “Final Destination Bloodlines” ha raccolto circa $102 milioni in tutto il mondo, con una stima di $51 milioni solo negli Stati Uniti. Questi numeri la pongono tra i migliori esordi dell’intera franchise, battendo anche il precedente record stabilito dal film del 2009, The Final Destination, che aveva incassato quasi $187 milioni.

Inoltre, il film ha già superato l’intero totale mondiale del secondo capitolo della serie del 2003, che aveva raggiunto circa $90.4 milioni. Se la tendenza continuerà, “Bloodlines” potrebbe chiudere la sua corsa con oltre $300 milioni, diventando così l’installment più redditizio della saga.

dettagli sulla produzione e cast principale

informazioni sul film e ritorno di personaggi iconici

“Final Destination Bloodlines”, diretto da Zach Lipovsky e Adam Stein, si distingue per un cast rinnovato composto da Kaitlyn Santa Juana, Teo Briones, Anna Lore, Owen Patrick Joyner, Brec Bassinger e Richard Harmon. La pellicola introduce anche un elemento innovativo: il fantasma della morte che perseguita una famiglia specifica.

Tra gli aspetti più rilevanti troviamo il ritorno di Tony Todd in uno dei suoi ultimi ruoli cinematografici prima della scomparsa avvenuta nel novembre 2024 a causa di un cancro allo stomaco.

previsioni future e potenziale successo duraturo

possibilità di superare i record storici della saga in breve tempo

Sulla base delle attuali performance e delle tendenze degli incassi dei precedenti capitoli, è molto probabile che “Bloodlines” possa superare tutti i suoi predecessori entro poche settimane. In particolare, considerando le basse percentuali di calo tipiche delle seconde settimane per questo genere cinematografico, si prevede una forte tenuta del pubblico.

Nella seconda settimana potrebbe mantenere circa il 50% degli incassi iniziali», portando ulteriori circa $25 milioni solo negli Stati Uniti.

confronto con le altre installazioni della serie e prospettive finali

$19.2 milioni td > tr >

The Final Destination (2009) td >$27.4 milioni td > tr >
Final Destination 5 (2011) td >$18 milioni td > tr >
Bloodlines (2025) td >$51 milioni td >$102 milioni td > tr >
Titolo Apertura domestica Total mondiale
Final Destination (2000)

$10 milioni

$112 milioni

Final Destination 2 (2003)

$16 milioni

$90.4 milioni p>

Final Destination 3 (2006) p>

Sulla base dei dati attuali ed eventuali sviluppi futuri, “Bloodlines” potrebbe raggiungere o superare i risultati del quarto capitolo del 2009 (The Final Destination), che ha totalizzato circa $187 milioane’. Per diventare l’installment più remunerativo dell’intera saga occorre ancora qualche passo ma le prospettive sono molto positive.

superamento dei record in tempi rapidi e prospettive a breve termine

sicuramente il film più redditizio finora nella storia della serie?

Dalla situazione attuale emerge chiaramente come “Bloodlines em>” sia destinato a battere ogni precedente risultato nel giro di poche settimane. La sua capacità attrattiva sembra destinata a mantenersi elevata grazie anche alla forte approvazione critica: infatti,– ha ottenuto uno score record su Rotten Tomatoes pari al 93%, il migliore mai registrato nella saga – . Anche se dovesse verificarsi un calo naturale tipico dei blockbuster horror (– intorno al 50%) nei successivi giorni d’esercizio commerciale , si stimano comunque ricavi superiori ai $25 milioni durante la seconda settimana soltanto negli USA.

/>

/>

>
TR>

    

>
TR

    

>
TR

    

>
TR

Punteggi Rotten Tomatoes sui vari capitoli della serie:
   
  Titolo Score RT:  Final Destination(2000)    40%   Final Destination 2 (2003)    52%   Final Destination 3 (2006)    44%& nbsp; & nbsp;The Final Destination (2009)& nbsp;& nbsp;& nbsp;28%& nbsp; TD >>
TR
& nbsp;FinaDestination5 (2011)&nb sp ; &n bsp ; &n bsp ;&n bsp ; &n bsp ; &nb sp ;&nb sp ; &nsp ; & nsp ;
bloodlines(2025) & lt;/ EM & gt ; TD > 93 % TD >
/TR>

Sia pure se ci siano ancora margini per ulteriori incrementi nelle entrate globali grazie alle vendite estere – dove si prevede possa aggiungersi almeno altri $50 milioni – questa cifra lo avvicinerebbe sensibilmente all’obiettivo storico finale: diventare l’installment più profittevole dell’intera serie.

differenze rispetto ai capitoli precedenti e futuro promettente per la saga horror moderna

I segnali indicano che “Bloodlines em>” sta dimostrando non solo una grande forza commerciale ma anche una notevole popolarità presso il pubblico critico. Con punteggi altissimi su Rotten Tomatoes ed eccellente risposta agli incassi internazionali, è destinato ad affermarsi come uno dei titoli più redditizi nella storia della serie.
La sua capacità attrattiva suggerisce che nei prossimi mesi potrebbe consolidarsi come riferimento assoluto nel panorama horror contemporaneo.

  • Kaitlyn Santa Juana
  • Teo Briones}
  • .

  • Anna Lore}
  • .

  • .
  • Brec Bassinger}
  • .

  • .
  • Zach Lipovsky (regista)
  • .

  • .
  • Lori Evans Taylor (sceneggiatrice)
  • .

  • .
  • Craig Perry (produttore)
  • .

  • Jon Watts (produttore)
  • .

  • Dianne McGunigle (produttore)
  • .

    ]

]

Rispondi