Final destination bloodlines raggiunge un importante traguardo globale e avvicina il record del franchise

Contenuti dell'articolo

successo al botteghino per “final destination bloodlines”

Il film Final Destination Bloodlines, uscito nel 2025 e diretto da Zach Lipovsky e Adam Stein, ha raggiunto un importante traguardo commerciale. Questo sesto capitolo della celebre saga horror, che narra di come la Morte insegua le persone sfuggite a catastrofi imminenti grazie a premonizioni, si sta affermando come uno dei maggiori successi del franchise. Con un incasso di $102 milioni nel suo weekend di debutto mondiale, ha superato in soli tre giorni l’intera raccolta della seconda pellicola del 2003.

performance finanziaria e dati aggiornati

Secondo quanto riportato da Variety, alla domenica mattina, il film ha raggiunto un incasso globale di circa $187 milioni. Di questi, circa $94,6 milioni provengono dal mercato interno. Con questa performance, il lungometraggio ha già superato la soglia dei $150 milioni a livello mondiale, diventando una delle poche produzioni del 2025 ad aver ottenuto questo risultato.

analisi dell’impatto sul franchise

vicino ai record storici della serie horror

Sebbene abbia subito un calo superiore al 60% nelle settimane successive – dato comune nel genere horror ma più contenuto nei primi tre capitoli – il successo di Bloodlines potrebbe portare alla conquista di nuovi record. Se riuscirà a superare i $187,4 milioni raccolti dal quarto film del 2009, diventerà il titolo più remunerativo dell’intera saga. La tabella seguente riassume i risultati economici delle precedenti pellicole:

Titolo Apertura domestica

Incasso totale mondiale

Final Destination (2000)

$10 milioni

$112 milioni

Final Destination 2 (2003)

$16 milioni

$90,4 milioni

Final Destination 3 (2006)

$19,2 milioni

$112,8 milioni

The Final Destination (2009) $27,4 milioni $187,4 milioni
Final Destination 5 (2011) $18 million td > $155 million td >

I riscontri positivi anche da parte della critica e del pubblico – con una valutazione di 92% su Rotten Tomatoes (certified fresh)– hanno contribuito a mantenere elevata l’attenzione sulla pellicola nonostante il naturale calo delle presenze dopo il debut. La concorrenza con grandi blockbuster come Lilo & Stitch em> e Misson: Impossible – The Final Reckoning em>, entrati in programmazione durante il secondo fine settimana di proiezione, potrebbe aver inciso sulla diminuzione degli spettatori. Gli ottimi giudizi potrebbero favorire una tenuta migliore negli ultimi giorni in sala.

è prevista una prosecuzione del franchise?

dati incoraggianti per un possibile sequel o spin-off

L’impressionante risultato dopo appena dieci giorni al botteghino indica che la nuova produzione sta ottenendo un successo senza precedenti nel contesto della serie. Questa tendenza rende molto probabile l’approvazione anticipata di Final Destination 7 , scongiurando eventuali pause prolungate tra le uscite successive. Si prospetta così l’avvio di una nuova fase per la saga: più robusta e con ritmi più serrati rispetto al passato.

personaggi principali e cast coinvolto nella produzione:

  • Kaitlyn Santa Juana come Stefani Reyes;
  • Teo Briones nei panni di Charlie Lewis;
  • .

  • Diversi membri del cast ancora non ufficializzati ma attesi nelle prossime fasi produttive.
  • .

      L’immagine promozionale ufficiale del nuovo capitolo della saga horror.

      L’andamento positivo dimostra che la serie è in fase di rinvigorimento e potrebbe continuare a espandersi con nuove pellicole e possibili spin-off dedicati ai personaggi o alle ambientazioni sviluppate finora.

      Nessuna novità ufficiale riguardo alla data d’uscita del prossimo episodio o ai dettagli sul cast completo. Restano comunque molte le aspettative per il futuro della saga che continua a catturare l’interesse degli appassionati e degli addetti ai lavori.

      Sempre più vicino al record storico dei ricavi totali per la serie horror, “Final Destination Bloodlines” si conferma uno dei titoli più promettenti dell’anno cinematografico 2025.

       

    Rispondi