Film sulla strage di pizzolungo inizia le riprese a trapani

Il cinema e la televisione continuano a essere strumenti potenti per raccontare le vicende più dolorose della storia italiana, contribuendo a mantenere vivo il ricordo di eventi tragici e di figure che hanno lottato contro il male. Recentemente, sono iniziate le riprese di un film tv che si propone di narrare uno dei momenti più drammatici della lotta alla mafia in Sicilia: la strage di Pizzolungo del 2 aprile 1985. Questa produzione si distingue per il suo approccio emotivamente coinvolgente e rispettoso, puntando a restituire fedelmente i fatti attraverso una narrazione intensa.
le riprese del film “un futuro aprile” a trapani e pizzolungo
località delle riprese e tempistiche
Le scene principali sono state girate tra maggio 2025 in due località simboliche: Trapani e Pizzolungo. Questi luoghi rappresentano il contesto storico dell’attentato mafioso che sconvolse la comunità locale. La produzione ha scelto queste aree per sottolineare l’importanza storica e simbolica dell’evento. La data di uscita ufficiale del film è prevista per l’autunno 2025 su Rai 1, anche se non sono stati ancora comunicati dettagli precisi.
la trama di “un futuro aprile”
ricostruzione degli eventi e protagonisti
“Un Futuro Aprile” narra la vicenda del giudice Carlo Palermo, sopravvissuto all’attentato in cui persero la vita Barbara Rizzo Asta e i suoi figli gemelli, Giuseppe e Salvatore. La strage fu orchestrata da un’autobomba destinata al magistrato, ma la figlia di Barbara, Margherita Asta, riuscì a salvarsi perché non salì in macchina quel giorno. Il film descrive il percorso emotivo di Carlos Palermo, che cerca giustizia, e quello di Margherita, sopravvissuta innocente alla tragedia. La narrazione mette in luce il legame tra le due figure, unite dal dolore condiviso ma anche dalla volontà di trovare un nuovo senso alla vita.
il cast principale del film “un futuro aprile”
Nella parte principale del cast:
- Francesco Montanari: interpreta Carlos Palermo
- Ludovica Ciaschetti: veste i panni di Margherita Asta
- Peppino Mazzotta
- Anna Ferruzzo
- Dennis Sardisco
- Federica De Cola Strong>
dettagli sulla produzione e anticipazioni sul trailer
soggetto, sceneggiatura e realizzazione tecnica
I testi sono stati scritti da Graziano Diana, Stefano Marcocci, Domenico Tomassetti e Fabrizio Coniglio. La produzione è curata da Rai Fiction ed Elysia Film con l’obiettivo di offrire un racconto fedele ed emozionante degli eventi realmente accaduti. Le riprese dureranno circa quattro settimane; al momento non è stato diffuso il trailer ufficiale, che sarà reso disponibile nei mesi precedenti alla messa in onda.
“un futuro aprile” in streaming dopo la trasmissione televisiva
Dopo la trasmissione su Rai 1, il film sarà reso disponibile anche sulla piattaforma streaming RaiPlay. Questa scelta permette a un pubblico più ampio di accedere alle testimonianze storiche rappresentate nel lungometraggio.
- Margherita Asta (figlia di Barbara Rizzo)
- Francesco Montanari (Carlo Palermo)
- Ludovica Ciaschetti (Margherita Asta)
- Peppino Mazzotta (personaggio non specificato)
- Anna Ferruzzo (personaggio non specificato)
- Dennis Sardisco (personaggio non specificato)
- Federica De Cola (personaggio non specificato)
Membri del cast:
]