Film sottovalutati di robert redford da riscoprire

La carriera di Robert Redford si distingue per una vasta gamma di interpretazioni e contributi al cinema, lasciando un’eredità significativa che va oltre i suoi ruoli più celebri. La sua morte, avvenuta il 16 settembre 2025 all’età di 89 anni, ha suscitato riconoscimenti e ricordi riguardo alle sue performance più iconiche e a quelle meno conosciute ma altrettanto meritevoli di attenzione. In questo approfondimento si analizzano alcune delle pellicole meno celebrate ma di grande valore artistico, evidenziando la versatilità dell’attore e regista.
film poco valorizzati nella filmografia di robert redford
downhill racer (1969)
Tra le interpretazioni sportive meno ricordate ma fondamentali della carriera di Redford figura Downhill Racer. Nei panni del campione statunitense David Chappellet, l’attore offre un ritratto complesso di un atleta ambizioso, inizialmente egocentrico e disinteressato alla squadra. Il film ricevette recensioni positive con un punteggio dell’85% su Rotten Tomatoes, anche se il pubblico lo valutò con un 58%. La performance di Redford si contraddistingue per la sua natura sfaccettata, molto vicina a quella espressa da Tom Cruise in Top Gun.
pete’s dragon (2016)
Il remake del classico Disney del 2016 rappresenta uno dei ruoli più affascinanti della fase finale della carriera di Redford. Interpretando Conrad Meacham, l’attore incarna una figura paterna carismatica che sostiene il giovane orfano Pete e il suo amico fantastico Elliot. Questa versione non è musical come l’originale del 1977, ma piuttosto un’avventura familiare che mette in luce la capacità dell’attore di adattarsi ai ruoli più dolci e rassicuranti.
the old man & the gun (2018)
Nell’ultimo ruolo cinematografico ufficiale, Robert Redford interpreta Forrest Tucker nel crime movie The Old Man & the Gun. Diretto da David Lowery, il film narra le imprese di un ladro professionista ormai avanti con gli anni che cerca ancora libertà e amore. A 82 anni, Redford dimostra ancora una volta le sue doti recitative in un personaggio complesso e affascinante, confermando la sua bravura fino all’ultimo.
a bridge too far (1977)
In questa pellicola sulla Seconda guerra mondiale diretta da Richard Attenborough, Redford interpreta il ruolo del maggiore Julian Cook. Sebbene il film fosse poco apprezzato dalla critica con un punteggio del 59%, ottenne invece l’approvazione degli spettatori con un indice dell’85%. La presenza dell’attore tra un cast stellare – comprendente Sean Connery e Michael Caine – sottolinea la qualità della sua performance in uno dei pochi film bellici della sua carriera.
spy game (2001)
Nella seconda metà degli anni ’90 e nei primi 2000, Redford partecipò a produzioni dal forte impatto visivo come Sneakers, dove interpretava insieme a grandi attori come Dan Aykroyd e River Phoenix. In Spy Game, diretto da Tony Scott, l’attore riveste i panni di Nathan Muir: veterano della CIA coinvolto in una missione rischiosa insieme a Brad Pitt. Il film mescola azione ed intrighi spionistici grazie anche alla regia dinamica.
personaggi chiave e interpreti presenti
- Robert Redford
- Bryce Dallas Howard
- Sissy Spacek
- Oakes Fegley
- Aisy Spacek
- Sissy Spacek
- Penny Johnson Jerald
- Bruce Dern
- Diane Lane
- Sissy Spacek
- Benedict Cumberbatch
- Theodore Bikel
- Cary Elwes
- Mickey Rourke strong >