Film sorprendenti legati a grandi franchise da scoprire

Contenuti dell'articolo

Il mondo del cinema è ricco di teorie e connessioni non ufficiali che suggeriscono l’esistenza di universi condivisi tra diverse pellicole. Questi collegamenti, spesso basati su dettagli nascosti o riferimenti sottili, alimentano la curiosità dei fan e stimolano analisi approfondite. In questo contesto, si esamineranno alcune delle teorie più popolari riguardanti possibili legami tra franchise noti, evidenziando come elementi apparentemente insignificanti possano indicare una rete di connessioni più ampia e complessa.

connessioni tra star wars e altri universi

il collegamento con il film di spielberg “e.t.: l’extra-terrestre”

La saga di Star Wars, creata da George Lucas nel 1976, ha generato numerosi spunti di interpretazione grazie a dettagli inseriti nei film. Un esempio emblematico si trova in Star Wars: The Phantom Menace, durante la riunione del Senato galattico, dove alcuni alieni assomigliano molto alla razza extraterrestre rappresentata in E.T.: L’extra-terrestre. Questa somiglianza ha portato i fan a ipotizzare che i due universi condividano un’unica realtà.

nobody & john wick: un universo condiviso?

ipotesi di connessione tra le due serie

Dal debutto del primo film Nobody, uscito nel 2021, si sono sviluppate discussioni circa una possibile ambientazione comune con la serie di John Wick. Entrambe le produzioni ruotano attorno a assassini esperti, interpretati rispettivamente da Bob Odenkirk e Keanu Reeves. La presenza di scene simili, come quella in un corridoio di specchi mostrata in entrambi i franchise, rafforza questa teoria. Inoltre, alcuni personaggi secondari presentano caratteristiche che richiamano membri della struttura organizzativa di Wick.

the rock e james bond: un possibile passato condiviso?

Nell’interpretazione popolare si sostiene che Sean Connery, protagonista de The Rock, possa aver interpretato anche un’ulteriore versione dell’agente segreto più famoso al mondo. In particolare, il personaggio John Mason sarebbe un ex agente MI6 disavowed, con legami impliciti con James Bond. La teoria suggerisce che Mason potrebbe essere stato uno dei tanti volti coperti dall’identità dell’agente britannico più noto.

blade runner e predatore: lo stesso universo?

C’è chi sostiene che esista un universo condiviso tra Blade Runner, Alien e Predator . Le atmosfere distopiche e le tematiche relative all’intelligenza artificiale presenti in Blade Runner trovano riscontri nelle ambientazioni future oscure descritte in Alien. Ridley Scott ha diretto entrambi i film, rafforzando questa ipotesi. La presenza di elementi comuni come le corporazioni oppressivi e androids riflette una possibile trama unica che collega tutte queste opere.

capitan america e indiana jones: un legame storico?

Sono state avanzate ipotesi secondo cui i film dedicati a Captain America potrebbero intrecciarsi con le avventure dell’archeologo Indiana Jones. Una citazione presente in Captain America: The First Avenger, relativa alla ricerca di manufatti nel deserto mentre Hitler cerca l’Arca dell’Alleanza nei pressi del Sahara, richiama chiaramente gli eventi narrati nella saga di Indiana Jones. Questo dettaglio suggerirebbe l’esistenza di uno stesso contesto storico-fantastico.

collateral & transporter: protagonisti sovrapposti?

L’interpretazione secondo cui il personaggio interpretato da Jason Statham in Transporter (2002) sia lo stesso visto in Collateral em>(2004) si basa su alcune somiglianze sottili ma significative. In entrambe le pellicole appare come un autista professionista incaricato di consegne segrete. Sebbene il collegamento ufficiale non sia mai stato confermato direttamente nei titoli, molti fan ritengono che siano rappresentazioni dello stesso personaggio attraverso vari momenti narrativi.

  • Diversi franchise: Star Wars & E.T., Nobody & John Wick,  Blade Runner & Alien,  Captain America & Indiana Jones,  Collateral & Transporter 
  • Ispirazioni: dettagli visivi o dialoghi nascosti spesso sono alla base delle teorie condivise dagli appassionati.
  • Sviluppo delle teorie: molte supposizioni nascono da somiglianze stilistiche o riferimenti indiretti inseriti nelle pellicole.
  • Pertinenza alle grandi saghe: alcuni collegamenti coinvolgono opere appartenenti ai più grandi universi cinematografici mondiali.

Rispondi