Film simili a john wick che sorprendono con la loro qualità

Contenuti dell'articolo

Il panorama cinematografico degli ultimi anni ha visto emergere film che, pur differenziandosi per stile e narrazione, condividono un forte richiamo al genere d’azione e vendetta. Tra questi, alcune pellicole si sono distinte per la capacità di replicare gli elementi distintivi della saga di John Wick, offrendo agli appassionati nuove esperienze ricche di combattimenti coreografati con maestria e atmosfere intense. Questo approfondimento analizza le produzioni più rilevanti che si inseriscono in questa tendenza, evidenziando i punti di forza e le caratteristiche principali di ciascuna.

le pellicole simili a john wick: focus su Wild Card (2015)

diretto da Simon West

Wild Card è un film del 2015 che, pur non avendo raggiunto il successo critico di John Wick, si distingue come un action movie molto divertente. La storia segue un giocatore d’azzardo in fase di recupero, interpretato da Jason Statham, che decide di affrontare i criminali responsabili dell’aggressione a un amico in cerca di giustizia personale. La narrazione si sviluppa attraverso sequenze d’azione molto dinamiche e una regia capace di mantenere alta la tensione.

  • Data di uscita: 14 gennaio 2015
  • DURATA: 92 minuti
  • Regista: Simon West
  • Scritto da: William Goldman

altra produzione affine: Polar (2019)

diretto da Jonas Åkerlund

Polar, uscito nel 2019 con protagonista Mads Mikkelsen, rappresenta una reinterpretazione moderna del tema dell’assassino in pensione. La trama narra di un assassino professionista che desidera abbandonare la vita violenta, ma viene costretto a dimostrare ancora una volta la propria forza quando i suoi ex datori di lavoro lo mettono alla prova. Il film si distingue per l’estetica cruda e le sequenze d’azione ambiziose.

  • Data di uscita: 25 gennaio 2019
  • DURATA: 119 minuti
  • Regista: Jonas Åkerlund
  • Scritto da: Jayson Rothwell

il ritorno del genere con The Beekeeper (2024)

diretto da David Ayer

The Beekeeper , distribuito nel gennaio del 2024, rappresenta una commistione tra azione e thriller politico. La storia segue un ex-assassino che torna nel mondo criminale per proteggere il Presidente degli Stati Uniti dai nemici nascosti dietro le quinte. Il film si caratterizza per scene d’azione spettacolari e uno stile visivo energico.

  • Data di uscita: 12 gennaio 2024
  • DURATA: 105 minuti
  • Regista: David Ayer
  • Scritto da: Kurt Wimmer

un’altra proposta dal forte impatto visivo: Atomic Blonde (2017)

diretto da David Leitch

Atomic Blonde , rilasciato nel luglio del 2017, porta sul grande schermo una spietata agente segreta interpretata da Charlize Theron. Ambientato nella Berlino degli anni ’80, il film presenta scene d’azione estremamente stilizzate e combattimenti coreografati con precisione chirurgica. Lo stile visivo vibrante e la forte presenza femminile fanno sì che sia considerato uno dei migliori esempi moderni del filone action ispirato a John Wick.

}

  • Data di uscita: 26 luglio 2017
  • DURATA:115 minuti
  • Regista : David Leitch
  • Scritto da : Kurt Johnstad , Antony Johnston , Sam Hart

un’altra pellicola che richiama l’action classico moderno èNobody (2021) strong>

diretto da Ilya Naishuller

p >

Nobody em > è stato distribuito nel marzo del2021 ed è diventato rapidamente uno dei titoli più apprezzati dagli amanti delle storie violente con protagonisti carismatici. La vicenda segue Hutch , uomo apparentemente ordinario che si trova coinvolto in una spirale violenta contro organizzazioni criminali dopo aver subito un’aggressione domestica. Il film rispecchia molte tematiche tipiche della saga,John Wick em > , ma con caratteristiche proprie, come l’approccio più umanizzato al protagonista. p >

  • li >
    li >
    ” ul >

    La lista delle personalità coinvolte include:

    • – Keanu Reeves;
    • – Ian McShane;

  • – Lance Reddick;- Willem Dafoe;- Michael Nyqvist;- Alfie Allen;

Tra gli interpreti principali figurano:

  • – Chris Hemsworth in The Beekeeper;
  • – Charlize Theron in Atomic Blonde;- Jason Statham in Wild Card;i>- Mads Mikkelsen in Polar;i>- Ben Affleck in The Accountant.

Queste produzioni confermano come il filone action-revenge continui a evolversi offrendo alternative sempre più variegate e originali rispetto ai canoni classici.

Rispondi