Film più attesi del 2025 da non perdere

La stagione cinematografica estiva del 2025 si è conclusa con risultati deludenti, registrando il peggior incasso al botteghino dal 1981, anno di riferimento per i dati rivisti dall’inflazione. Sebbene l’estate sia tradizionalmente il periodo di lancio delle produzioni più attese, numerosi titoli di grande richiamo sono ancora in programma per gli ultimi mesi dell’anno. La previsione di un aumento del 3% degli incassi nel quarto trimestre rispetto allo stesso periodo del 2024 alimenta un certo ottimismo per la ripresa complessiva del settore cinematografico. Nonostante ciò, non tutte le pellicole più importanti saranno distribuite esclusivamente nelle sale; alcune uscite avranno una limitata proiezione cinematografica prima di approdare sulle piattaforme streaming.
le uscite cinematografiche principali a fine 2025
tron: ares – uscita prevista il 10 ottobre
Il pubblico potrà tornare ad immergersi nell’universo digitale con il film Tron: Ares, previsto nelle sale per il prossimo weekend. La produzione promette di continuare le avventure ambientate nel mondo futuristico, con particolare attenzione alla colonna sonora curata dai Nine Inch Nails. La presenza di Jeff Bridges nei trailer ha suscitato grande interesse, soprattutto considerando che il personaggio Kevin Flynn sembrava essere stato sacrificato in Tron: Legacy. Il regista Joachim Ronning ha confermato il ritorno sulla griglia retrò del primo film, suggerendo un collegamento diretto con la saga originale.
Le prime previsioni indicano che la pellicola potrebbe superare gli incassi di Tron: Legacy, grazie all’entusiasmo crescente tra i fan e alla qualità della produzione.
predator: badlands – uscita prevista il 7 novembre
Il franchise Predator riceve una nuova spinta con l’uscita di Predator: Badlands, ambientato nel futuro e collegato alla serie attraverso un prequel a fumetti già annunciato. La trama segue Dek (Dimitrius Schuster-Koloamatangi), un Predatore escluso dalla sua tribù per le sue dimensioni ridotte, che si allea con Thia (Dakota Fanning), una sintetica della Weyland-Yutani. Il film rappresenta un ritorno alle origini della saga dopo l’apprezzato successo di Prey (2022), ambientato nel XVIII secolo e interpretato da Amber Midthunder.
L’interesse tra i fan è elevato, desiderosi di rivedere sul grande schermo questa iconica serie d’azione e horror sci-fi.
the running man – uscita prevista il 14 novembre
Nell’attesa dell’uscita del film, Glen Powell si sta affermando come uno dei volti emergenti più promettenti a Hollywood. Con la partecipazione a questo nuovo adattamento dell’omonimo romanzo di Stephen King, interpreta Ben Richards, un padre disperato che deve sopravvivere per trenta giorni mentre viene braccato da tutta la nazione su uno show televisivo mortale. Le aspettative sono alte e si prevede che possa ottenere buoni risultati al botteghino prima dell’arrivo dei grandi blockbuster natalizi.
Poi si parla anche di possibili sviluppi futuri come un reboot di Miami Vice con Michael B. Jordan.
wicks for good – uscita prevista il 21 novembre
Dopo l’enorme successo della prima parte nel 2024 — che ha incassato oltre $473 milioni negli Stati Uniti e più di $756 milioni globalmente — la seconda metà della trasposizione cinematografica del musical “Wicked” arriverà nelle sale entro fine novembre. Questa seconda fase completerà la narrazione delle vicende delle protagoniste Elphaba (Cynthia Erivo) e Glinda (Ariana Grande), offrendo ai fan una conclusione epica alla storia iniziata sul palco teatrale. La pellicola si prospetta come uno dei principali eventi della stagione natalizia.
zootopia 2 – uscita prevista il 26 novembre
Dopo quasi dieci anni dall’originale campione d’incassi, torna Zootopia con un sequel molto atteso. I protagonisti Nick Wilde (Jason Bateman) e Judy Hopps (Ginnifer Goodwin) sono ora membri ufficiali della polizia cittadina e indagano su misteriosi eventi legati all’insolito arrivo di Gary De’Snake (Ke Huy Quan), una vipera proveniente da fuori Zootopia dove i rettili sono vietati. Il film continuerà ad affrontare temi adulti inseriti in una cornice divertente ed educativa tipica delle produzioni Disney più riuscite.
wake up dead man – uscita prevista il 26 novembre
Wake Up Dead Man – A Knives Out Mystery, terza produzione della serie diretta da Rian Johnson, rappresenta uno degli appuntamenti più interessanti fuori dal circuito mainstream. Daniel Craig interpreta nuovamente Benoit Blanc impegnato a risolvere un misterioso caso legato alla morte avvenuta durante una funzione religiosa sotto lo sguardo vigile del Monsignor Jefferson Wicks (Josh Brolin). La pellicola sarà distribuita limitatamente nelle sale prima dell’esordio su Netflix a dicembre ed è già stata ben accolta dalle recensioni internazionali.
five nights at freddy’s – secondo capitolo – uscita prevista il 5 dicembre
Dopo l’enorme successo ottenuto dal primo capitolo nel gennaio scorso—che ha incassato circa $137 milioni negli Usa e quasi $292 milioni nel mondo—si punta ora sulla conferma anche per questa seconda parte dedicata al celebre videogioco horror/survival pubblicato nel lontano 2014. Tra i protagonisti figurano Josh Hutcherson come Mike Schmidt, Elizabeth Lail nei panni di Vanessa Shelly e Matthew Lillard come William Afton.
il film di spongebob – ricerca for squarepants – previsto per il12 dicembre
L’attesissimo quarto lungometraggio dedicato alle avventure dell’amabile spugna marina potrebbe rivelarsi uno dei maggiori successi natalizi al botteghino. Dopo anni difficili dovuti alla pandemia, questa produzione punta a coinvolgere famiglie intere proponendo nuovamente i personaggi iconici creati da Stephen Hillenburg, con Mark Hamill tra i doppiatori principali nel ruolo del villain principale.
la domestica – prevista dal15 dicembre
Sydney Sweeney sta consolidando la propria posizione tra le attrici più richieste al box office internazionale. In questo thriller tratto dall’omonimo bestseller scritto da Freida McFadden — rimasto nella classifica dei bestseller statunitensi per oltre un anno — racconta la storia di una giovane donna con passate turbolenze personali che accetta un impiego come cameriera presso una famiglia facoltosa interpretata da Amanda Seyfried e Brandon Sklenar. Grazie all’interesse suscitato dal libro e dalla popolarità crescente dell’attrice, si prevede che questa pellicola possa risultare sorprendentemente vincente nella stagione natalizia.