Film nascosto da Oscar con il 95% di voti positivi e tra i migliori del XXI secolo

Contenuti dell'articolo

La lista dei 100 migliori film del XXI secolo, stilata dal New York Times, ha suscitato grande interesse sin dalla sua pubblicazione, avvenuta il 22 giugno 2025. La selezione è frutto di un sondaggio che ha coinvolto numerose personalità di spicco nel mondo dello spettacolo, tra attori, registi, sceneggiatori e produttori. Questo elenco rappresenta un importante punto di riferimento per comprendere le tendenze e le preferenze della critica e del pubblico riguardo al cinema degli ultimi 25 anni. In questo articolo si approfondirà la composizione della lista, con particolare attenzione alle scelte di alcune figure chiave e ai film più discussi o sottovalutati.

la classifica dei migliori film del XXI secolo secondo il new york times

La lista comprende opere cinematografiche che spaziano tra generi diversi, da produzioni hollywoodiane a film indipendenti, passando per pellicole realizzate in modo innovativo o con tematiche socialmente rilevanti. Tra i titoli più noti figurano capolavori acclamati dalla critica e successi di pubblico, ma ci sono anche scelte sorprendenti che spesso non trovano spazio nelle classifiche tradizionali. La selezione riflette le opinioni di esperti ed appassionati, offrendo uno spaccato fedele delle tendenze cinematiche più significative del nuovo millennio.

film scelti dalle celebrità come i migliori del secolo

I voti raccolti mostrano quali pellicole siano considerate dai professionisti dell’industria cinematografica come le più rappresentative degli ultimi 25 anni. Anche se alcuni titoli non sono presenti nella top 100 finale, vengono comunque riconosciuti come opere di grande valore e meritevoli di visione. La partecipazione delle personalità più influenti conferisce all’elenco una valenza critica significativa.

la scelta di gabourey sidibe: pariah tra i film top del secolo

l’importanza del film “pariah” nel panorama contemporaneo

Gabourey Sidibe, nota per aver interpretato il ruolo principale nel dramma intenso Precious, ha espresso la propria preferenza per il film Pariah. Nel corso della sua carriera ha ricevuto una candidatura all’Oscar nel 2010 grazie alla sua performance in Precious. Successivamente si è distinta in vari progetti cinematografici e televisivi come Grimsby, Tower Heist, Seven Psychopaths, fino alla recente produzione Lifetime Give Me Back My Daughter.

Nella sua selezione personale per la classifica dei migliori film del secolo, Sidibe ha indicato cinque titoli: oltre a Pariah vi sono Siete Psicopatici, l’action Identity, il remake de La Couleur Pourpre (The Color Purple) del 2023 e il blockbuster Sinners (2025). La presenza di Pariah tra queste scelte sottolinea quanto questa pellicola sia considerata un’opera fondamentale nell’ambito delle narrazioni LGBTQ+.

pariah: un film che ha segnato il percorso professionale di regista e attrice protagonista

carriere post-pariah dei protagonisti principali

Dee Rees», regista riconosciuta per lavori come “Bessie”, “Mudbound” e “The Last Thing He Wanted”, continua a dirigere importanti produzioni tra cui la miniserie sulla guerra “Masters of the Air”. La sua opera “Pariah”, scritta e diretta da lei stessa, rappresentò un punto di svolta nel cinema indipendente.

Adepero Oduye», interprete principale in “Pariah”, ha consolidato la propria carriera recitando in blockbuster come “The Big Short”, “12 Years A Slave” e serie TV come “The Falcon and The Winter Soldier”. Recentemente è apparsa anche nella miniserie Netflix del 2024 intitolata “Eric”. La loro collaborazione in “Pariah” rimane una pietra miliare nel loro percorso artistico.

il valore culturale di pariah nel panorama cinematografico indipendente

“Pariahs”, scritto e diretto da Dee Rees, narra la storia di Alike, una ragazza diciassettenne di Brooklyn interpretata da Adepero Oduye. Il film affronta temi delicati come l’identità sessuale lesbica, i rapporti familiari e l’esplorazione dell’individualità attraverso una narrazione intensa ed empatica.
  • Membri del cast:
  • Adepero Oduye – protagonista Alike
  • Doe Rees – regista e sceneggiatrice principale
  • Sono stati citati altri personaggi o ospiti? No.
  • Celebrities menzionate:
  • – Gabourey Sidibe (attrice)
  • – Regista Dee Rees (regista)
  • – Adepero Oduye (attrice protagonista)
  • – Attori secondari coinvolti nella produzione originale
  • – Personalità citate nei commenti sulla classifica

L’analisi complessiva evidenzia quanto Pariah sia considerato un esempio significativo dell’autorialità emergente nel cinema contemporaneo. Nonostante ciò resti ancora sottovalutato rispetto ad altre opere maggiormente conosciute, il suo impatto culturale si rivela profondo nell’ambito delle narrazioni LGBTQ+ ed è destinato a rimanere un punto fermo nello sviluppo narrativo indipendente.

Rispondi