Film minecraft conquista il box office italiano con milioni di incassi

Contenuti dell'articolo

Il fenomeno cinematografico dell’anno si conferma con risultati straordinari al box office. Un Film Minecraft, adattamento del videogioco di maggior successo nella storia, continua a dominare il mercato, stabilendo nuovi record e attirando l’attenzione globale.

successo al box office italiano

Per il secondo weekend consecutivo, Un Film Minecraft si afferma come il miglior incasso al box office italiano. Rilasciato da Warner Bros. il 3 aprile, ha generato tra giovedì 10 e domenica 13 aprile un incasso di 2.553.480 euro, portando il totale a 8.078.057 euro. Questo risultato lo colloca come il quinto miglior incasso del 2025 fino ad oggi, avvicinandosi ai 8,9 milioni di euro ottenuti da Sonic 3.

incassi internazionali impressionanti

A livello mondiale, il film ha raggiunto un notevole box office worldwide di 550,6 milioni di dollari, suddivisi in 269,6 milioni nei mercati internazionali e 281 milioni negli Stati Uniti. Si posiziona come il film occidentale con i maggiori incassi dell’anno e mostra segnali promettenti per superare la barriera del miliardo di dollari.

altri film in classifica

Nella classifica italiana, dietro a Un Film Minecraft, troviamo altre produzioni significative: l’action thriller Operazione Vendetta, che ha debuttato con un incasso di 464.200 euro; e il film italiano Le assaggiatrici, che continua a performare bene con un totale di 2.233.238 euro dopo tre settimane.

nuove uscite nella top ten

Diverse nuove uscite hanno trovato spazio nella Top Ten:

  • A Working Man: action diretto da David Ayer con Jason Statham (366.207 euro)
  • Eden: nuovo film di Ron Howard (295.361 euro)
  • The Chosen: Ultima cena: evento della serie religiosa (281.454 euro)
  • La casa degli sguardi: diretto da Luca Zingaretti (187.714 euro)

dati complessivi del weekend cinematografico

Nell’arco del weekend dal 10 al 13 aprile sono stati registrati incassi totali pari a 5.955.095 euro e una presenza di pubblico di 805.529 spettatori, evidenziando un calo rispetto alla settimana precedente (-24%). Confrontando i dati con lo stesso periodo dell’anno precedente si nota una crescita significativa (+61%). In quel periodo erano presenti titoli come Ghostbusters – Minaccia fantasma, Un mondo a parte, e Kung Fu Panda 4.

Rispondi