Film italiano amato all’estero da scoprire assolutamente

Contenuti dell'articolo

il successo internazionale di la chimera e la sfida del mercato italiano

Nonostante abbia ottenuto riconoscimenti e consensi in ambito globale, il film La Chimera di Alice Rohrwacher ha incontrato notevoli difficoltà nel trovare adeguato spazio nelle sale italiane. Questa discrepanza tra apprezzamento internazionale e scarsa visibilità domestica evidenzia le sfide che spesso affrontano le produzioni italiane di qualità nel contesto nazionale.

ricezione e riconoscimenti internazionali del film

La Chimera, presentato al Festival di Cannes nel 2023, ha riscosso grande interesse tra critici e pubblico internazionale. La pellicola si è distinta per la sua narrazione raffinata, capace di fondere elementi di realtà e immaginazione, portando un messaggio universale ai festival più prestigiosi del mondo.

premi e menzioni estere

Il film ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui:

  • Inserimento nella lista dei migliori film del 2023 da IndieWire
  • Premio per la miglior scenografia agli European Film Awards
  • Scelta tra i migliori film dell’anno dalla National Board of Review
  • Inclusione nella lista dei migliori film del 2023 stilata dal regista Hideo Kojima

difficoltà e risultati in Italia

Purtroppo, l’accoglienza in patria è stata molto diversa. Nonostante il successo all’estero, il box office italiano si è fermato a circa 1,3 milioni di euro, segno di una distribuzione limitata o di una scarsa connessione con il pubblico locale. Un video realizzato dalla stessa regista con protagonista Josh O’Connor ha evidenziato le difficoltà nel reperire il film nelle sale italiane.

risultati ai premi nazionali ed altri aspetti critici

A livello nazionale, l’opera non ha ottenuto vittorie ai David di Donatello, nonostante fosse candidata in ben 14 categorie. Questo risultato sottolinea come l’apprezzamento critico internazionale non si sia tradotto in riconoscimenti sul territorio italiano.

trama e cast de La Chimera

L’intreccio narrativo segue Arthur, un giovane archeologo inglese interpretato da un attore noto per ruoli in serie come The Crown e Challengers. Arthur si trova coinvolto in un traffico clandestino di reperti etruschi alla ricerca di un tesoro che rappresenta molto più di una semplice scoperta materiale. La pellicola affronta temi quali l’identità, la perdita e il desiderio, mescolando elementi di realismo magico con la durezza della realtà quotidiana.

cast principale

  • Josh O’Connor
  • Isabella Rossellini
  • Alba Rohrwacher
  • Alice Rohrwacher (regista)

dove vedere il film oggi?

La Chimera è disponibile per noleggio o acquisto su piattaforme streaming come Prime Video e AppleTV+.

Nella produzione sono presenti figure professionali come:

  • Alice Rohrwacher (regista)
  • Josh O’Connor (attore protagonista)
  • Ispettori principali: Isabella Rossellini, Alba Rohrwacher
  • Membri del cast: vari attori italiani e internazionali coinvolti nella produzione cinematografica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rispondi