Film imperdibili di jackie chan che non hai mai visto

Il vasto percorso artistico di Jackie Chan si distingue non solo per le sue iconiche scene d’azione e il suo umorismo caratteristico, ma anche per alcune pellicole meno conosciute che meritano attenzione. Questo articolo analizza alcuni dei film meno noti ma di grande valore, evidenziando la versatilità dell’attore come interprete e artista marziale. Verranno approfondite produzioni che spaziano dal comedy martial arts alle narrazioni più intense e drammatiche, offrendo una panoramica completa sulla sua carriera.
film poco noti ma significativi della filmografia di Jackie Chan
half a loaf of kung fu (1978)
regia di chen chi-hwa
Uno dei primi esempi in cui Jackie Chan combina elementi comici con le arti marziali è Half a Loaf of Kung Fu. In questa pellicola, Chan interpreta Jiang, un acrobata desideroso di apprendere il kung fu. Il film si discosta dai classici del genere, puntando a satirizzare la serietà spesso associata alle produzioni marziali dell’epoca.
Sebbene Half a Loaf of Kung Fu non rappresenti il massimo delle capacità comiche e acrobatiche di Chan, rimane comunque un’opera interessante. Le coreografie delle scene d’azione sono divertenti e ben orchestrate, senza che il tono umoristico ne comprometta l’efficacia come dimostrazione delle doti marziali dell’attore.
new police story (2004)
regia di benny chan
Police Story è la serie più nota legata a Jackie Chan, celebre per aver saputo fondere azione spettacolare e humor fresco. Nel 2004 arriva New Police Story, una versione più cupa e introspectiva del franchise. In questa pellicola, Chan interpreta un poliziotto caduto in depressione dopo aver perso tutta la sua squadra durante un assalto.
Dopo aver superato il trauma personale, il protagonista decide di riprendere le indagini contro i responsabili della tragedia. La narrazione presenta toni più oscuri rispetto ai precedenti capitoli, concentrandosi su temi come vendetta e redenzione. La mancanza di umorismo tradizionale viene compensata da sequenze ad alta tensione che mantengono vivo l’interesse dello spettatore.
mr. nice guy (1997)
regia di sammo hung
Mr. Nice Guy>, uscito alla fine degli anni ’90, rappresenta uno dei film meno valorizzati ma molto divertenti della carriera di Jackie Chan. La storia segue un cuoco televisivo coinvolto involontariamente in uno scontro tra malavitosi e gang locali mentre aiuta una giornalista in fuga.
Il film offre tutte le caratteristiche tipiche degli action movie anni ’90 con l’aggiunta del talento comico di Chan e sequenze di combattimento sorprendenti. Nonostante una trama forse meno originale rispetto ad altri lavori dell’attore, le scene d’azione sono memorabili e coinvolgenti.
to kill with intrigue (1977)
regia di lo wei
Noto tra gli appassionati come uno dei migliori esempi del wuxia old school, To Kill with Intrigue è spesso trascurato rispetto ad altri titoli più celebri dell’attore. Questa co-produzione tra Hong Kong e Corea del Sud vede Jackie Chan affiancare Hsu Feng in una vicenda intrisa di vendetta e romanticismo.
I toni sono più tradizionali rispetto alle coreografie innovative cui ci ha abituato Chan successivamente; La recitazione intensa e la trama avvincente contribuiscono a rendere questo film degno di attenzione per chi desidera scoprire lati meno noti dell’attore.
rob-b-hood (2006)
regia di benny chan
Rob-B-Hood> si distingue come commedia criminale con elementi sentimentali: tre ladri finiscono per prendersi cura accidentalmente di un bambino durante un furto andato storto. Il film mostra anche la chimica tra Jackie Chan, Louis Koo e Michael Hui mentre interpretano personaggi improbabili coinvolti in situazioni esilaranti.
Sebbene abbia avuto successo commerciale soprattutto in Cina, questo titolo non ha raggiunto la stessa risonanza globale delle altre opere principali dell’attore. Resta comunque una commedia spassosa con momenti toccanti che mettono in luce il lato più leggero del talento cinematografico di Chan.
film da riscoprire nella carriera di Jackie Chan
L’approfondimento sulle pellicole meno note permette di apprezzare appieno la versatilità artistica ed interpretativa dell’attore cinese. Dai toni drammatici ai comic martial arts classici fino alle narrazioni intime e riflessive, queste produzioni evidenziano come Jacky Chan sia molto più che un semplice attore d’azione: è un vero artista capace di adattarsi ai generi più diversi con professionalità ed originalità.
Membri del cast:/>
- Jackie Chan
- Shao Feng (Hsu Feng)
- Lau Ching-wan (Andy Lau) – in Shaolin
- Lou Koo – in Rob-B-Hood
- Micheal Hui – in Rob-B-Hood
-
p >
p >
p >
p >
p >
p >
p >
p >