Film horror su bambini malvagi che ti faranno riflettere prima di avere figli

Il cinema horror ha spesso esplorato il tema inquietante dei bambini malvagi, creando film che spingono a riflettere sui rischi di avere figli. Questa categoria comprende pellicole in cui i bambini, per motivi diversi, si trasformano in creature minacciose o assassine. La rappresentazione di bambini spaventosi varia da semplici soggetti inquietanti a veri e propri killer senza scrupoli, capaci di sterminare intere comunità o di mettere in crisi le famiglie più tradizionali.

film horror con bambini malvagi: uno sguardo alle pellicole più inquietanti

il ruolo dei bambini come minaccia collettiva

Numerosi film raccontano storie di gruppi di bambini che uccidono gli adulti incontrati su isole remote o in piccoli paesi isolati. Queste narrazioni spesso affrontano il timore che la malvagità possa emergere spontaneamente nei più giovani, portando alla distruzione totale delle comunità. In alcuni casi, il focus si sposta sulla scoperta da parte dei genitori che i loro figli potrebbero essere responsabili di atti omicidi, creando un senso di orrore ancora più profondo.

film significativi del genere

Goodnight, Mommy (2022)

Questo thriller psicologico narra della difficile relazione tra una madre e i suoi figli gemelli dopo un intervento estetico al volto dell’adulta. I due ragazzi iniziano a dubitare dell’identità materna e cercano prove della sua vera natura, portando a comportamenti sempre più disturbanti e violenti. La storia è narrata principalmente dal punto di vista dei giovani protagonisti ed esplora temi come la percezione della realtà e il trauma familiare.

Who Can Kill a Child? (1976)

Il film mostra un’isola popolata esclusivamente da bambini silenziosi e senza comunicazione con gli adulti. Quando due visitatori arrivano sull’isola, scoprono che i ragazzini hanno ucciso tutti gli adulti presenti. La pellicola analizza l’effetto devastante delle guerre sui più giovani e si configura come un classico del cinema horror internazionale.

The Children (2008)

In questa produzione britannica, una famiglia si trova ad affrontare una misteriosa infezione virale che trasforma i figli in assassini feroci. La narrazione segue la lotta per la sopravvivenza mentre i genitori tentano di capire cosa stia succedendo ai loro figli prima che sia troppo tardi. Il film mette in discussione il concetto di innocenza e mostra come un virus possa mutare l’atteggiamento dei bambini verso la violenza.

Children of the Corn (1984)

Ispirato al racconto breve di Stephen King, questo film racconta la storia di una coppia che si imbatte in un villaggio infestato da bambini appartenenti a una setta religiosa dedita all’omicidio degli adulti sotto l’influenza di una presenza demoniaca chiamata “He Who Walks Behind The Rows”. Il film evidenzia quanto possa essere oscura la mente infantile manipolata da forze malevoli.

Mama (2013)

Dopo anni trascorsi nel bosco, due bambine vengono ritrovate sole ma non completamente abbandonate: sono state cresciute dalla figura spettrale nota come “Mama”. Mentre le ragazze cercano di adattarsi alla vita civile, Mama si dimostra molto protettiva ma anche estremamente possessiva e pericolosa quando qualcuno tenta di allontanarle dalle piccole vittime del suo amore ossessivo.

The Omen (1976)

The Good Son (1993)

Macaulay Culkin interpreta un bambino apparentemente innocente ma dotato di tendenze omicide nascoste dietro un’apparenza angelica. Accanto a Elijah Wood, il film esplora le tensioni familiari generate dalla presenza di un ragazzo sociopatico disposto a tutto pur di mantenere il controllo sulla propria vita e sulle persone intorno a lui.

Brightburn (2019)

L’autorevole sceneggiatura ideata da James Gunn immagina cosa accadrebbe se un bambino alieno dotato di superpoteri decidesse invece di usare le sue capacità per proteggere il mondo per scopi distruttivi. Brandon cresce senza guida morale né modelli positivi e diventa presto una minaccia mortale per chi lo circonda.

Village of the Damned (1960)

Ispirato al romanzo “The Midwich Cuckoos”di John Wyndham, narra della nascita simultanea in una cittadina inglese dove tutte le donne risultano incinte dopo aver perso conoscenza per alcune ore. I bimbi nati possiedono poteri telecinetici ed esprimono comportamenti ostili verso gli adulti fino alla loro eliminazione definitiva. p>

Nell’ambito cinematografico horror dedicato ai bambini malvagi sono apparsi numerosi interpreti iconici: p >

  • Cameron Crovetti, interprete Elias ne “Goodnight Mommy”
  • Cameron Boyce, protagonista de “The Descendants” coinvolto nelle tematiche oscure del cinema
  • Macaulay Culkin, nel ruolo del disturbato Henry ne “Il buon figlio”
  • Naomi Watts, protagonista principale in “Goodnight Mommy”
  • Nikolaj Coster-Waldau, interpretando Lucas in “Mama”
  • George Sanders, nel ruolo del professore Zellaby in “Village of the Damned”
  • Sebastian Stan, noto per ruoli complessi anche nei contesti horror/fantasy
  • Elijah Wood, come Mark ne “Il buon figlio”
  • Dylan Minnette, attivo anche nel filone horror con ruoli intensi sui temi dell’infanzia disturbata

Rispondi