Film horror odiati dagli spettatori e amati dalla critica su Rotten Tomatoes

Il panorama del genere horror è caratterizzato da una netta divisione tra il giudizio della critica e quello del pubblico. Alcuni film vengono acclamati come opere d’arte, mentre altri ricevono stroncature. Esistono titoli che, nonostante le lodi ricevute dai critici, non riescono a conquistare il favore degli spettatori, generando così un curioso contrasto.
the blair witch project
All’uscita nelle sale, The Blair Witch Project ha rivoluzionato il concetto di found footage, creando un’atmosfera di terrore tale da far credere a molti che fosse un autentico documentario. La critica lo ha celebrato come un capolavoro dell’horror psicologico per la sua capacità di generare tensione con mezzi minimi. Il pubblico ha reagito in modo opposto: l’assenza di jumpscare e la camera instabile sono stati considerati difetti significativi. Inoltre, alcuni spettatori hanno espresso sentimenti di “truffa” in relazione alla campagna pubblicitaria che lo presentava come un vero documentario. Su Rotten Tomatoes, la pellicola ottiene un punteggio dell’86% dalla critica e solo del 56% dal pubblico.
sto pensando di finirla qui
L’horror psicologico Sto pensando di finirla qui, diretto da Charlie Kaufman e ispirato al romanzo di Iain Reid, ha suscitato entusiasmi tra i critici per la sua atmosfera inquietante e la complessità narrativa. L’approccio visivo ipnotico e i dialoghi ricchi di significato sono stati particolarmente apprezzati. Al contrario, il pubblico ha mostrato una reazione ben diversa: con un indice di gradimento del 50%, molti spettatori hanno trovato il film troppo criptico e frustrante da seguire.
in a violent nature
Uscito nel 2024, In a Violent Nature è uno slasher che ha polarizzato le opinioni sia della critica che del pubblico. Il film offre una narrazione innovativa sugli omicidi dal punto di vista del killer, ricevendo elogi per questa scelta stilistica audace. Gli spettatori si sono sentiti annoiati dalla lentezza del ritmo e dall’assenza di una trama solida; molti lo hanno considerato più un esperimento artistico che un vero horror. La pellicola ha ottenuto un punteggio del 74% dalla critica ma solo del 44% dal pubblico.