Film horror da studiare nei corsi di scrittura cinematografica

Contenuti dell'articolo

Il genere horror occupa una posizione unica nella sceneggiatura cinematografica, offrendo opportunità specifiche per insegnare agli aspiranti sceneggiatori come rendere i loro film più coinvolgenti. Le pellicole horror possono presentare qualsiasi situazione e si svolgono in diverse epoche e luoghi, con personaggi che variano notevolmente. I migliori film horror di sempre sono noti per la loro scrittura straordinaria, motivo per cui molti di essi dovrebbero essere mostrati agli studenti nei corsi di cinema universitari.

l’insegnamento dalla scrittura horror

Dalla scrittura dei film horror si possono trarre molte lezioni, incluse le migliori strategie per costruire suspense e mantenere lo spettatore costantemente in attesa di ciò che accadrà dopo. Creare tensione è un’abilità trasferibile a diversi generi, non solo all’horror. I film horror più suspenseful sono tra i migliori, facendo affidamento su narrazioni genuine piuttosto che su spaventi gratuiti.

1. the changeling (1980)

trasformare le paure in un film terrorizzante

Basato su eventi presuntamente veri vissuti dallo scrittore Russell Hunter, The Changeling inizia quando un compositore si trasferisce in una casa che crede sia infestata dal fantasma di un giovane ragazzo di nome Joseph. Si scopre che Joseph è stato assassinato e sostituito da un altro bambino, il quale crescerà fino a diventare senatore. Il fantasma del vero Joseph diventa vendicativo, portando alla morte chiunque venga a contatto con lui.

2. let the right one in (2008)

un horror atmosferico e emotivo

Let the Right One In racconta la storia di Oskar, un ragazzo dodicenne vittima di bullismo, e Eli, una vampira infantile. Quando Oskar scopre la vera identità di Eli, tra loro nasce una sorta di affinità che evolve in una dolce relazione nonostante l’ambientazione sanguinosa della trama.

3. the wailing (2016)

mistero che diventa orrore puro

The Wailing, un thriller sudcoreano, segue l’agente Jong-goo nel suo disperato tentativo di salvare sua figlia da una misteriosa malattia scatenata dall’arrivo di uno straniero accusato di essere uno spirito maligno. La comunità si trasforma mentre il mistero viene svelato attraverso una narrazione avvincente.

4. misery (1990)

adattamento di stephen king per portare un romanzo al cinema

Misery, basato sull’opera originale di Stephen King, narra la storia brutale di Paul Sheridan, uno scrittore tenuto prigioniero dalla sua fanatica ammiratrice Annie Wilkes dopo aver subito un incidente stradale durante una tempesta.

5. the witch (2016)

la regia di eggers sottolinea la scrittura incredibile del film folk horror

Ambientato nel New England puritano degli anni 1600,The Witch inizia con l’introduzione lenta a una famiglia isolata ai margini del bosco dove incombe una forza maligna.

  • The Changeling – Russell Hunter
  • Let The Right One In – Oskar ed Eli
  • The Wailing – Jong-goo e lo straniero misterioso
  • Misery – Paul Sheridan e Annie Wilkes
  • The Witch – Famiglia puritana negli anni 1600

I film analizzati dimostrano come il genere horror possa fornire insegnamenti preziosi sulla costruzione della narrazione e sullo sviluppo dei personaggi attraverso situazioni estreme.

Rispondi