Film horror 2025: peccatori, 28 anni dopo e armi per ragazzi

Contenuti dell'articolo

Il panorama dell’horror nel 2025 si distingue per una serie di pellicole che, sorprendendo il pubblico e la critica, presentano un elemento inaspettato: i protagonisti principali sono bambini. Questa tendenza sta attirando l’attenzione grazie a storie che combinano suspense, emozione e paura, mantenendo al contempo un forte impatto emotivo. Analizzeremo tre tra i film più rilevanti dell’anno, evidenziando come tutti condividano questa caratteristica distintiva e quali siano le peculiarità di ciascuno.

le pellicole horror del 2025 con protagonisti infantili

sinners: un successo al botteghino con un protagonista inatteso

Dal suo debutto ad aprile, Sinners ha stabilito numerosi record al box office, dimostrando che il pubblico desidera ancora produzioni originali e coinvolgenti. La pellicola è diretta da Ryan Coogler e vede nel cast attori noti come Michael B. Jordan, Hailee Steinfeld e Jack O’Connell. Il personaggio principale è Sammie, interpretato da Miles Caton. Sammie è presente in tutta la narrazione ed è il motivo per cui vampiri come Remmick si dirigono verso il Club Juke. La storia ruota intorno alla sua figura centrale, che rappresenta l’elemento di collegamento tra le varie scene.

28 anni dopo: una rinascita sorprendente con un focus sui giovani

La seconda pellicola che si distingue nel 2025 è 28 Years Later, diretta da Danny Boyle. Il film segna il ritorno di una saga ormai considerata morta e crea entusiasmo tra gli appassionati del genere. Il cast include attori affermati come Aaron Taylor-Johnson, Jodie Comer e Ralph Fiennes; Spike, interpretato da Alfie Williams, emerge come protagonista assoluto. Attraverso le sue vicende si sviluppa una storia di formazione inaspettata per un film horror post-apocalittico.

wapons: un film corale con un protagonista bambino al centro della trama

Weapons», uscito ad agosto sotto la regia di Zach Cregger, rappresenta una novità nel panorama horror grazie alla sua struttura a capitoli. Ogni segmento segue diversi personaggi fino a convergere sul bambino Cary Christopher nei capitoli finali. In quest’ultimo ruolo troviamo Alex, interpretato dal giovane attore emergente Cary Christopher. Questo approccio narrativo permette di esplorare molteplici punti di vista mentre si mantiene alta la tensione sulla figura centrale del bambino.

il ruolo dei bambini nelle storie principali dei film horror del 2025

Tutti e tre i film citati condividono un elemento chiave: I bambini sono i protagonisti principali delle trame narrative. In Sinners, Sammie rappresenta il cuore pulsante della vicenda; in 28 Years Later, Spike funge da catalizzatore delle azioni; infine in Weapons, Alex incarna l’elemento misterioso che guida lo sviluppo della storia. È interessante notare come questi giovani interpreti siano stati scelti nonostante fossero ancora poco conosciuti prima di queste produzioni.

  • Miles Caton (Sammie in Sinners)
  • Alfie Williams (Spike in 28 Years Later)
  • Cary Christopher (Alex in Weapons)

Rispondi