Film gangster da vedere questo weekend

Il genere dei film di gangster, sia classici che contemporanei, rappresenta una delle categorie più apprezzate e longeve nel panorama cinematografico. Con un patrimonio che si estende per quasi un secolo, questi film sono spesso disponibili sulle principali piattaforme di streaming, offrendo agli appassionati la possibilità di rivivere grandi capolavori o scoprire nuove gemme del genere.
film di gangster disponibili sui servizi di streaming
Le piattaforme come Prime Video, Tubi, Netflix e HBO Max mettono a disposizione un ampio catalogo di pellicole dedicate al mondo della criminalità organizzata. Tra i titoli più iconici ci sono opere che hanno segnato la storia del cinema e che continuano ad essere apprezzate da pubblico e critica.
classici intramontabili e capolavori moderni
Il genere ha prodotto alcuni dei film più acclamati di sempre, tra cui The Godfather, considerato uno dei migliori film mai realizzati. Altre produzioni fondamentali sono Goodfellas, Pulp Fiction e The Godfather Part II. Questi titoli non solo hanno ricevuto riconoscimenti critici ma sono anche diventati pietre miliari culturali.
film di gangster su Netflix e Prime Video
the departed (Netflix)
The Departed, diretto da Martin Scorsese, è uno dei migliori film di gangster del XXI secolo. Disponibile su Netflix fino al 30 settembre, il film vede protagonisti Leonardo DiCaprio e Matt Damon nei ruoli rispettivamente di un infiltrato nella mafia irlandese e di un agente sotto copertura all’interno delle forze dell’ordine. La narrazione esplora le implicazioni morali e psicologiche dell’essere nascosti dall’altra parte della legge.
Caratterizzato da scene intense e una forte componente violenta, il lungometraggio mette in luce le zone oscure del genere gangster, confermando il suo alto indice di gradimento con una valutazione superiore al 90% su Rotten Tomatoes.
the roaring twenties (Tubi)
Tra i classici degli anni ’30 spicca The Roaring Twenties, interpretato da James Cagney. Il film ripercorre l’epoca della Proibizione e della Grande Depressione attraverso le storie di tre veterani della Prima Guerra Mondiale interpretati da Humphrey Bogart, Jeffrey Lynn e lo stesso Cagney. La pellicola analizza come la criminalità organizzata si sia inserita nel contesto storico-sociale dell’epoca.
casino (Prime Video)
Casino, diretto ancora una volta da Martin Scorsese nel ’95, approfondisce il mondo criminale degli anni ’70 a Chicago. Il protagonista interpretato da Robert De Niro è Sam “Ace” Rothstein, un affiliato alla mafia incaricato della gestione di un grande casinò. La narrazione si concentra sulle relazioni professionali ed emotive del personaggio principale, evidenziando tradimenti, corruzione e violenza.
Il successo commerciale e critico ha portato alla candidatura agli Oscar per Sharon Stone come miglior attrice protagonista. Considerato uno dei migliori esempi degli anni ‘90 nel cinema gangsterico, questo titolo rimane fondamentale nella storia del genere.
film meno noti ma significativi
dead end (Tubi)
L’attore Humphrey Bogart interpreta Hugh “Baby Face” Martin in Dead End, un gangster che ritorna nelle baracche povere di New York influenzando negativamente i giovani locali. Il film del1937 presenta una visione cruda sulla vita criminale senza ricorrere a finali consolatori o happy ending tipici del cinema hollywoodiano.
Con un punteggio superiore all’83% su Rotten Tomatoes e quattro nomination agli Oscar—including quella per il miglior film—Dead End rappresenta uno degli esempi più autentici ed intensi del filone gangster classico.
pulp fiction (Prime Video)
Pulp Fiction, regia Quentin Tarantino, è uno dei titoli più rappresentativi degli anni ‘90 nel cinema noir-criminale. Distribuito su Prime Video fino a data attuale, il film intreccia diverse storie criminali ambientate a Los Angeles con personaggi memorabili come Jules Winnfield interpretato da Samuel L. Jackson.
L’opera si distingue per dialoghi incisivi, scene violente esplicite e personaggi indimenticabili che hanno contribuito a consacrare Tarantino tra i grandi registi del genere.