Film fantasy 2025: due uscite che salveranno l’anno

Contenuti dell'articolo

Il panorama del cinema fantasy nel corso del 2025 ha mostrato risultati altalenanti, con molte produzioni che hanno faticato a ottenere il successo sperato. La stagione in corso si sta avviando verso un finale promettente, grazie all’arrivo di due grandi blockbuster che potrebbero ridefinire le aspettative e risollevare le sorti del genere. In questo contesto, l’attenzione è focalizzata su due franchise di grande richiamo internazionale, pronti a dominare la scena cinematografica nelle ultime settimane dell’anno.

l’andamento del cinema fantasy nel 2025

una stagione caratterizzata da remake e ip dependent

Il 2025 ha registrato una significativa presenza di riedizioni di film iconici e adattamenti basati su proprietà intellettuali consolidate. Tra questi, spiccano remake come How to Train Your Dragon, che, pur ricevendo recensioni positive e un buon afflusso di pubblico, non sono riusciti a portare innovazione al genere. D’altro canto, alcune produzioni come Sinners si sono distinte per l’approccio più originale, mescolando elementi horror e storici con il fantasy.

Altre uscite recenti come Wolf Man e In the Lost Lands, invece, sono state criticate duramente dalla critica specializzata e hanno subito una rapida sparizione dagli schermi. La maggior parte delle discussioni sul settore si concentrano ancora sui remake piuttosto che su nuove idee originali.

le grandi anteprime di fine anno: Wicked 2 e Avatar 3

il ritorno di due franchise pluripremiati e campioni di incassi

A fine 2025 si prevede un’affluenza record nelle sale cinematografiche grazie all’uscita di Wicked: For Good, previsto per il 21 novembre, e Avatar: Fire and Ash, in programma per il 19 dicembre. Entrambe rappresentano due pilastri del fantasy contemporaneo anche se con toni molto diversi; mentre Wicked si concentra su aspetti musicali e magici ispirati al celebre spettacolo teatrale, AvatarFire and Ash, invece, si inserisce nel filone della science fantasy con ambientazioni futuristiche.

wicked: il successo confermato prima dell’atteso sequel

Wicked 2: è ormai considerato un successo annunciato. Il primo capitolo ha riscosso ampi consensi sia dal pubblico che dalla critica—ricevendo anche una nomination agli Oscar per miglior film—e ha elevato i personaggi principali Elphaba e Glinda ad icone moderne.
Le interpretazioni di Cynthia Erivo e Ariana Grande hanno contribuito a rendere questa trasposizione cinematografica fedele alla magia dello spettacolo teatrale.

L’affermazione commerciale della saga ha consolidato la sua posizione tra i titoli più redditizi degli ultimi anni nel settore musicale-fantasy.

I film della serie Avatar, iniziata nel 2009 sotto la direzione di James Cameron, continuano a dominare le classifiche dei maggiori incassi globali. Con Avatar: The Way of Water, il franchise ha raggiunto i vertici delle classifiche mondiali ed è stato nominato tra i migliori successi commerciali di sempre.
L’attesa ora è rivolta a Fire and Ash, secondo capitolo che promette ulteriori sviluppi sulla storia dei Scully ed espansioni dell’universo Pandora.

Ecco alcuni dei protagonisti coinvolti nelle ultime produzioni:

  • Cynthia Erivo – interprete principale in Wicked: For Good;
  • Ariana Grande – protagonista femminile nella stessa produzione;
  • Samantha Morton – attrice in Avatar: Fire and Ash;
  • Zoe Saldaña – presente nella saga Avatar;
  • Sigourney Weaver – volto storico della serie Avatar;
  • Sofia Coppola – regista prevista per uno dei nuovi progetti fantascientifici.

I prossimi mesi saranno cruciali per definire gli equilibri del cinema fantasy mondiale. Con due franchise così fortemente radicati nell’immaginario collettivo, le ultime uscite promettono di offrire spettacoli memorabili capaci di attirare vaste platee di spettatori da ogni parte del globo.

Rispondi