Film e serie tv che sorprendono per il loro periodo storico

La percezione temporale di film e serie TV può risultare spesso fuorviante. Molti titoli cinematografici e televisivi, infatti, sono collocati in epoche diverse rispetto a quelle comunemente associate. Questo fenomeno è particolarmente evidente quando le ambientazioni non sono chiaramente definite o quando gli autori decidono di mantenere un certo grado di ambiguità riguardo al periodo storico in cui si svolgono le vicende narrate.
7 Grease (1978)
Ambientato nel 1958
Grease è considerato un classico del cinema, ma sorprendentemente è ambientato negli anni ’50, nonostante sia stato rilasciato nel 1978. Elementi come i costumi e le scenografie richiamano fortemente quell’epoca, mentre altri dettagli, come l’abbigliamento finale di Sandy, si riflettono più nello stile degli anni ’70.
6 Sex Education (2019-2023)
Ambientato alla fine degli anni 2010
Sex Education, pur presentando un’estetica che ricorda gli anni ’80, è effettivamente impostata nei primi anni 2020. La serie utilizza elementi visivi e culturali che possono confondere il pubblico riguardo alla sua reale collocazione temporale.
5 Chilling Adventures of Sabrina (2018-2020)
Ambientato negli anni 2010
Chilling Adventures of Sabrina, adattamento della serie a fumetti Archie, presenta una miscela di elementi moderni con riferimenti agli anni ’60. Nonostante la sua atmosfera oscura e inquietante, la serie si muove tra periodi storici diversi senza definire chiaramente il contesto temporale.
4 Riverdale (2017-2023)
Ambientato negli anni 2010 e 2020
Riverdale, sebbene presenti tratti vintage con automobili classiche e abbigliamento d’epoca, è essenzialmente ambientato nei giorni nostri. I dialoghi moderni dei personaggi contrastano con le scelte stilistiche che rimandano ad epoche passate.
3 The Incredibles (2004)
Ambientato nel 1962
The Incredibles, pur essendo uscito nel 2004, è ambientato negli anni ’60. Dettagli come i notiziari in bianco e nero contribuiscono a questa impressione temporale, anche se alcuni aspetti tecnologici sembrano più moderni.
- Craig T. Nelson – Bob Parr / Mr. Incredible (voce)
- Holly Hunter – Helen Parr / Elastigirl (voce)
…
…