Film di supereroi sorprendenti che quasi nessuno ricorda

Contenuti dell'articolo

film di supereroi dimenticati: una panoramica di titoli poco noti

Nel panorama cinematografico, i film dedicati ai personaggi dei fumetti e alle storie di supereroi hanno conosciuto un successo senza precedenti, soprattutto grazie alla popolarità delle grandi saghe come l’Universo Marvel e l’Universo DC. Non tutti i titoli legati a questo genere sono riusciti a lasciare un segno duraturo nella memoria del pubblico. Molti film, anche con budget elevati e cast di rilievo, sono finiti nel dimenticatoio o sono stati quasi completamente ignorati nel tempo. Questo articolo propone una selezione di 10 pellicole obscure, che pur avendo avuto il loro momento, sono state presto dimenticate.

film di supereroi meno conosciuti: analisi e motivazioni della loro scarsa notorietà

10. the green hornet (2011)

regia di Michel Gondry

Immagine creata da Milica Djordjevic
Il film del 2011 The Green Hornet, reinterpretazione moderna dell’omonima serie tv degli anni ’60, aveva tutte le caratteristiche per essere un successo. Con un cast comprendente Seth Rogen, Cameron Diaz, Christoph Waltz e altri nomi noti, sembrava destinato a restare impresso. La qualità complessiva del prodotto si rivelò deludente, portando il film ad essere ricordato più per le sue mancanze che per aspetti positivi. La narrazione di un vigilante old-school non riuscì ad affascinare il pubblico e il titolo cadde presto nell’oblio.

9. the losers (2010)

regia di Sylvain White

The Losers, ispirato a uno meno noto arco narrativo dei fumetti DC Comics, vedeva tra i protagonisti Jeffrey Dean Morgan, Chris Evans e Zoe Saldana. Nonostante avesse ricevuto recensioni miste e fosse considerato un action movie divertente ma senza particolari innovazioni, non è riuscito a consolidarsi come titolo memorabile nel suo genere. La sua scarsa originalità ha contribuito alla sua progressiva obsolescenza nella memoria collettiva.

8. the rocketeer (1991)

regia di Joe Johnston

Lanciato nel 1991 dal regista Joe Johnston, The Rocketeer era ambientato negli anni ’30 a Los Angeles ed era tratto dai fumetti omonimi. Con attori come Billy Campbell e Jennifer Connelly, si distingueva per uno stile visivo distintivo e una trama originale. Nonostante le recensioni positive all’epoca, il film non raggiunse il successo commerciale sperato e fu successivamente abbandonato dalla produzione di eventuali sequel o franchise duraturi. Oggi mantiene alcuni fan appassionati ma è sostanzialmente dimenticato dalla maggior parte degli spettatori.

7. darkman (1990)

regia di Sam Raimi

Scritto e diretto da Sam Raimi prima della saga di Spider-Man, Darkman racconta la storia di uno scienziato gravemente ustionato che cerca vendetta usando capacità sovrumane create sperimentalmente. Il film ottenne buoni riscontri critici e commerciali iniziali ma poi cadde nell’oblio per via della mancanza di appeal mainstream e dell’assenza di una vera base narrativa preesistente su cui costruire un franchise duraturo.

6. man-thing (2005)

regia di Brett Leonard

Man-Thing, adattamento cinematografico del personaggio Marvel omonimo degli anni ’70, rappresenta uno dei peggiori esempi dell’adattamento supereroistico mai realizzato dalla casa editrice statunitense prima dell’avvento del Marvel Cinematic Universe. Caratterizzato da recensioni negative generalizzate e da una rappresentazione molto distante dall’originale fumetto – spesso criticata anche dai fan più accaniti – ha subito fin da subito l’oblio collettivo.

5. super (2010)

regia di James Gunn


Super», scritto e diretto da James Gunn prima della sua consacrazione nel MCU con Guardiani della Galassia, narra le vicende di un vigilante interpretato da Rainn Wilson assistito da Elliot Page come sidekick.
Nonostante la presenza di attori riconosciuti come Liv Tyler e Kevin Bacon ed elementi distintivi come violenza esplicita e humor nero,
il film fu scarsamente distribuito nelle sale ed ebbe scarso seguito; col tempo è diventato pressoché sconosciuto al grande pubblico.

4. sky high (2005)

regia di Mike Mitchell

Sky High», prodotto Disney del 2005), si rivolgeva principalmente a un pubblico giovane con atmosfere colorate ed elementi fantastici.
Con attori come Kurt Russell o Mary Elizabeth Winstead tra i protagonisti,
nonostante recensioni positive e buon incasso al botteghino,
ha passato inosservato rispetto alla sua qualità originale — motivo per cui molti lo ignorano ancora oggi.

3. mystery men (1999)

regia Kinka Usher

Meno noto rispetto ad altri titoli satirici sui supereroi degli anni ‘90,
Mystery Men» vanta attori come Ben Stiller
e Geoffrey Rush.
Il suo umorismo irriverente
e la trama basata su personaggi poco conosciuti lo rendono uno dei film più sottovalutati del genere.
Pur avendo alcuni seguaci cult,
resta sconosciuto ai più.

2. the shadow (1994)

Alec Baldwin interpreta il protagonista in questa trasposizione cinematografica del famoso personaggio pulp degli anni ‘30.
Il cast comprende anche Ian McKellen
e Penelope Ann Miller.
Il risultato finale fu discreto ma senza particolare incisività,
finendo presto nell’oblio generale,
considerando anche che fallì sia al box office che tra critica.
Divenne così uno dei titoli meno ricordati tra i cinecomic classici.

1. push (2009)

‘Push’, diretto da Paul McGuigan,
racconta le vicende in una società dove alcune persone manifestano poteri psichici.

Pilota con attori come Chris Evans
e Dakota Fanning,
a causa delle critiche negative
sul piano qualitativo
è stato rapidamente dimenticato dal grande pubblico,
rimanendo uno dei titoli meno noti tra gli adattamenti supereroistici recenti.

Sommariamente questi titoli rappresentano esempi emblematici delle produzioni che hanno attraversato l’oblio nonostante abbiano coinvolto grandi nomi o abbiano tentato approcci innovativi al genere superheroico.

;

Rispondi