Film di studio ghibli con il maggior incasso

Contenuti dell'articolo

Lo Studio Ghibli si distingue come uno dei più importanti e riconosciuti studi di animazione al mondo, grazie alla produzione di film che combinano arte, narrazione emozionante e profondità culturale. Fondato da Hayao Miyazaki e Isao Takahata, il team ha dato vita a opere che hanno lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico internazionale. Non tutti i titoli del catalogo raggiungono il successo commerciale, ma alcuni sono riusciti a conquistare le prime posizioni nelle classifiche di incasso sia in ambito nazionale che globale. Questo articolo analizza i film più remunerativi dello studio, evidenziando le caratteristiche che li rendono unici e le personalità coinvolte nella loro realizzazione.

i film più remunerativi di Studio Ghibli

il racconto della principessa kaguya

Con un incasso di circa 19 milioni di dollari, questo film diretto da Isao Takahata si ispira a una celebre fiaba giapponese. La pellicola si distingue per la sua raffinata tecnica artistica, con uno stile che richiama le antiche pitture su rotolo e conferisce all’opera un’atmosfera sognante e delicata. Pur non avendo ottenuto un grande successo al botteghino rispetto ad altri titoli Ghibli, è molto apprezzato dalla critica ed è considerato uno dei lavori artisticamente più ambiziosi dello studio.

da Poppy Hill in alto

Diretto da Goro Miyazaki, figlio di Hayao Miyazaki, il film ha raccolto oltre 49 milioni di dollari. Ambientato negli anni ’60 a Yokohama, narra la storia di studenti delle scuole superiori impegnati nel salvataggio di un club storico. Il film si caratterizza per l’approccio nostalgico e la rappresentazione della vita quotidiana giapponese dell’epoca, dimostrando come anche storie semplici possano essere estremamente coinvolgenti e toccanti.

racconti dalla terra di mezzo

Con un incasso superiore ai 68 milioni di dollari, questo progetto diretto da Goro Miyazaki si basa sui romanzi fantasy di Ursula K. Le Guin. Nonostante abbia ricevuto critiche miste sulla coerenza narrativa, il film ha attirato l’attenzione del pubblico grazie alla ricca ambientazione fantastica e agli elevati standard visivi tipici dello studio.

le ali del vento

Il lungometraggio ha superato i 117 milioni di dollari raccogliendo consensi sia tra gli spettatori adulti che tra la critica internazionale. Diretto da Hayao Miyazaki e ispirato alla vita dell’ingegnere aeronautico Jiro Horikoshi, rappresenta una svolta verso tematiche più mature e realistiche rispetto alle opere precedenti dello studio.

princess mononoke

Con oltre 150 milioni di dollari d’incasso, questa pellicola segna una tappa fondamentale nella carriera dello studio per aver affrontato temi complessi come l’ambiente e il conflitto tra natura e progresso. La narrazione articolata e i personaggi intensi hanno contribuito a consolidare il prestigio internazionale del brand Ghibli.

il mondo segreto di arrietty

Raccolti circa 151 milioni di dollari, questo adattamento dal romanzo “The Borrowers” mette in scena una favola moderna con protagonisti minuscoli nascosti tra gli umani. La cura nei dettagli visivi ha permesso allo studio di rafforzare la propria presenza sul mercato internazionale senza rinunciare alla qualità artistica.

il ragazzo and the heron

Il ritorno ufficiale alle scene dopo il ritiro definitivo ha prodotto un risultato record con oltre 161 milioni di dollari incassati. Diretta da Miyazaki stesso ed ispirata a un romanzo giapponese contemporaneo, questa opera ha suscitato grande curiosità grazie alla sua simbologia complessa e all’animazione innovativa.

altri successi notevoli nello studio Ghibli

ponyo

Con oltre duecento milioni di dollari raccolti nel mondo intero, “Ponyo” rappresenta uno dei maggiori successi commerciali dello studio. La pellicola racconta la storia poetica di una piccola sirena desiderosa d’esplorare il mondo degli umani; grazie ai suoi colori vivaci e all’atmosfera giocosa si rivolge principalmente ai bambini ma conquista anche gli adulti con messaggi universali sull’amore familiare.

howl’s moving castle

Sfruttando circa duecentotrentasette milioni d’incassi globali, questa produzione tratta dall’omonimo romanzo si distingue per lo stile fiabesco intriso anche da tematiche anti-guerra. Tra le opere più amate dello studio Ghibli, testimonia l’importanza della narrativa fantasy matura nel panorama dell’animazione mondiale.

spirited away

Senza dubbio il titolo più iconico: con quasi quattrocento ottantatre milioni di dollari raccolti nel mondo intero – cifra ancora imbattuta nella storia dello studio – “Spirited Away” è stato premiato con l’Oscar come miglior film d’animazione ed è considerato uno dei capolavori assoluti dell’arte cinematografica animata. La storia della giovane Chihiro attraverso il regno degli spiriti fonde folklore nipponico con temi universali come la crescita personale.

  • Nominativi principali:
  • Hayao Miyazaki (regista)
  • Isao Takahata (regista)
  • Goro Miyazaki (regista)
  • Takeshi Honda (produttore)

Rispondi