Film di john wayne diretti da howard hawks: la classifica dei 5 migliori

Il cinema western e i film di guerra rappresentano due dei generi più iconici e riconoscibili della carriera di John Wayne. La sua collaborazione con il regista Howard Hawks ha prodotto alcune delle pellicole più significative del suo percorso artistico, inclusi cinque film che hanno lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico. Questo approfondimento analizza le principali opere realizzate in collaborazione con Hawks, concentrandosi sui titoli più rappresentativi e sulle caratteristiche distintive di ciascuno.
le collaborazioni tra john wayne e howard hawks
una partnership cinematografica di rilievo
Howard Hawks, attivo come regista per oltre quarant’anni, ha diretto un totale di quaranta film attraversando vari generi. Le sue opere sono considerate veri capolavori, tra cui Scarface, Bringing Up Baby, His Girl Friday e The Big Sleep. Nonostante questa vasta produzione, Hawks ricevette soltanto una candidatura all’Oscar per il suo lavoro. John Wayne, invece, ottenne un solo premio Oscar, grazie alla sua interpretazione in True Grit.
I due artisti collaborarono su una trilogia basata sui valori fondamentali del genere Western. Sebbene la loro produzione non sia numericamente vasta rispetto ad altri registi con Wayne, i film prodotti sono universalmente apprezzati dalla critica e dal pubblico.
film chiave della trilogia Rio Lobo
rio lobo (1970): l’ultima opera di hawks e la performance di wayne
Rio Lobo, terzo capitolo della trilogia dedicata a Rio Bravo, segna anche l’ultimo film diretto da Howard Hawks. Interpretato da John Wayne nel ruolo del Colonnello Cord McNally, il film narra le vicende di un ufficiale dell’esercito unionista impegnato in una missione in una città senza legge per catturare due traditori. Questa pellicola si distingue per essere uno degli ultimi lavori del regista e ricevette critiche contrastanti.
A causa dell’età avanzata di Wayne (63 anni), molti critici attribuirono al suo stato fisico alcune difficoltà nella resa delle scene d’azione. Il fallimento commerciale del film portò Hawks a commentare che l’età dell’attore avrebbe influito sulla riuscita complessiva dell’opera. Malgrado ciò, il film conserva un punteggio positivo su Rotten Tomatoes ed è ritenuto da alcuni come meno memorabile rispetto ai precedenti capitoli.
Anche figure come Quentin Tarantino hanno espresso opinioni negative riguardo a questo titolo; Tarantino ha dichiarato che questa pellicola lo abbia spinto a considerare un ritiro anticipato dall’attività cinematografica.
dettagli sulle altre opere della trilogia e le collaborazioni con john wayne
il successo di rio bravo (1959)
Rio Bravo, primo episodio della serie ideata da Hawks e Wayne, si presenta come una risposta al celebre film High Noon. In questa pellicola Wayne interpreta il ruolo dello sceriffo John T. Chance che deve difendere il carcere dagli assalti dei fuorilegge inviati da un ricco proprietario terriero. La scelta di partecipare a questo progetto deriva dalla volontà di rappresentare una versione idealizzata del West americano.
L’opera vanta un cast stellare composto da Dean Martin, Angie Dickinson, Ricky Nelson e Walter Brennan. Nonostante non abbia ricevuto riconoscimenti ufficiali agli Oscar, è stata inserita nel National Film Registry nel 2014 ed ha ispirato successivi titoli come il remake de L’assalto al presidio.
Sul piano narrativo emerge la figura dello sceriffo che si oppone alle ingiustizie mantenendo saldo il senso civico anche sotto minaccia.
sintesi delle personalità coinvolte nelle opere principali
- John Wayne: protagonista principale in tutti i titoli discussi;
- Howard Hawks: regista delle tre pellicole principali;
- Membri del cast: Dean Martin, Angie Dickinson, Montgomery Clift, Walter Brennan, Shelley Winters.