Film di Hollywood con maggior incasso in Cina rispetto all’America

Negli ultimi anni, si è assistito a un cambiamento significativo nel panorama cinematografico globale, con la Cina che ha assunto un ruolo cruciale nel determinare il successo di molte produzioni hollywoodiane. Infatti, in numerosi casi, il pubblico cinese ha dimostrato un entusiasmo maggiore rispetto a quello americano.
incassi straordinari in cina
Un caso emblematico è rappresentato da Resident Evil: The Final Chapter, che negli Stati Uniti ha realizzato poco più di 26 milioni di dollari, mentre in Cina ha sfiorato i 60 milioni. Un destino simile lo ha avuto Pacific Rim, il quale ha ottenuto 112 milioni in Cina contro incassi modesti negli USA.
successi clamorosi al box-office
Godzilla vs Kong, diretto da Adam Wingard, ha registrato risultati sorprendenti in Cina, con ben 181 milioni di dollari d’incasso. Anche il film Tenet di Christopher Nolan si distingue per aver incassato 66 milioni in Cina e solo 58 negli Stati Uniti. Un altro esempio è Warcraft, che nonostante fosse considerato un flop negli USA, ha raggiunto la cifra notevole di 220 milioni di dollari in Cina.
sorprese economiche e successi planetari
Diverse pellicole hanno trovato nella Cina la loro salvezza economica. Ad esempio:
- Terminator: Genisys: 119 milioni in Cina contro gli 89 negli USA.
- Bumblebee: l’incasso cinese di 170,8 milioni ha rappresentato una parte considerevole del totale globale.
saga fast & furious e cultura orientale
La saga di Fast & Furious merita una menzione particolare. Il settimo capitolo della serie ha incassato ben 390 milioni in Cina rispetto ai 353 negli Stati Uniti. Con Fast & Furious 8, l’incasso cinese è addirittura salito a 392 milioni, stabilendo un record per il franchise.
Anche Kung Fu Panda 3 ha ottenuto un notevole successo “di ritorno”, con incassi pari a 150 milioni in Cina contro i 143 negli Stati Uniti, celebrando così la cultura orientale e ricevendo l’apprezzamento del suo pubblico target.