Film di guerra da vedere se ami i conflitti

Il film Warfare, diretto da Alex Garland, rappresenta l’ultima opera di un regista noto per le sue pellicole che trattano tematiche anti-guerra. La narrazione segue un gruppo di giovani Navy SEALS impegnati nella guerra in Iraq, il cui incarico di ricognizione si trasforma in un incubo, costringendoli a confrontarsi con le conseguenze delle proprie azioni violente. Il racconto è ambientato durante la vera Battaglia di Ramadi, sviluppandosi in tempo reale mentre il conflitto si svolge.
Film simili a Warfare
Per coloro che hanno apprezzato Warfare e cercano opere che esplorano le politiche e l’etica della guerra in modo analogo, esistono numerose pellicole che hanno ispirato e influenzato questo film. L’epilogo cupo di Warfare richiama alla mente alcuni dei più angoscianti film anti-guerra mai realizzati, molti dei quali sono focalizzati sull’Iraq e su conflitti simili.
American Sniper (2014)
Diretto da Clint Eastwood
Sebbene Clint Eastwood sia principalmente conosciuto per i suoi film western, American Sniper è una delle sue opere più potenti. Racconta la vita reale di Chris Kyle, considerato uno dei cecchini più abili della storia militare statunitense. Il film affronta gli effetti psicologici devastanti della guerra dal punto di vista umano.
Man Behind The Sun (1988)
Diretto da Mou Tun-Fei
Man Behind The Sun è spesso citato come uno dei film sulla guerra più realistici mai realizzati. La pellicola mostra graficamente i crimini violenti commessi dall’Esercito Imperiale Giapponese, inclusi esperimenti illegali con armi biologiche sui civili.
- D’Pharaoh Woon-A-Tai – Ray Mendoza in Warfare
- Joseph Quinn – Sam in Warfare
- Kit Connor – Tommy in Warfare
- Will Poulter – Erik in Warfare
- Cosmo Jarvis – Elliott in Warfare
The Hurt Locker (2008)
Diretto da Kathryn Bigelow
The Hurt Locker, esplora la disillusione dei soldati nel contesto dell’Iraq War attraverso la prospettiva del leader di una squadra di disinnesco bombe.
Civil War (2024)
Diretto da Alex Garland
Sebbene Civil War manchi dell’autenticità reale presente in Warfare, affronta comunque tematiche forti riguardanti la moralità della guerra.
Zero Dark Thirty (2012)
Diretto da Kathryn Bigelow
Zero Dark Thirty svela le complessità morali legate alla caccia ai responsabili degli attacchi dell’11 settembre attraverso gli occhi di un’analista CIA.
Platoon (1986)
Diretto da Oliver Stone
Platoon sottolinea le atrocità della guerra del Vietnam attraverso gli occhi di soldati jaded dalla brutalità vissuta sul campo.
All Quiet On The Western Front (2022)
Diretto da Edward Berger
L’adattamento moderno del classico del 1930 espone l’ineffabilità delle esperienze belliche tramite la storia di giovani soldati ignari degli orrori che li attendono nei campi di battaglia.
I seguenti titoli offrono una visione profonda e critica sulle esperienze belliche:
- Saving Private Ryan (1998) – Diretto da Steven Spielberg;
- Come And See (1985) – Diretto da Elem Klimov;
- Full Metal Jacket (1987) – Diretto da Stanley Kubrick;