Film di fantascienza da non perdere dopo aver visto il fattore Jedi

Il film Star Wars: The Last Jedi ha suscitato opinioni contrastanti tra gli appassionati, posizionandosi in modo peculiare nella classifica della saga. La pellicola ha diviso il pubblico, con una metà che la considera una sfida alle aspettative e l’altra che la vede come un’innovativa evoluzione del franchise. Per coloro che hanno apprezzato questa pellicola, sono disponibili numerosi altri film di fantascienza che condividono tematiche e stili simili, offrendo così un’esperienza cinematografica coerente con le atmosfere di The Last Jedi.
film di fantascienza con elementi e tematiche affini a The Last Jedi
looper (2012): un’opera del regista di The Last Jedi
Looper, diretto da Rian Johnson prima di approdare nel mondo di Star Wars, rappresenta una scelta ovvia per questa lista. Il film si basa su viaggi nel tempo e sulla figura dei cacciatori di taglie chiamati Loopers, i quali eliminano bersagli inviati dal futuro. Come The Last Jedi, anche questo lungometraggio si distingue per l’approccio pensante e provocatorio. La relazione tra Joseph Gordon-Levitt e Bruce Willis mette in evidenza come la narrazione possa sovvertire le aspettative tradizionali del genere.
dune: part two (2024): una rivisitazione subversiva del tropo dell’eroe prescelto
Dune: Part Two, sequel dell’epico adattamento di Frank Herbert, esplora il personaggio di Paul Atreides come più complesso rispetto alla figura tradizionale dell’eroe. Il film mette in discussione il mito del “Prescelto” attraverso un percorso che analizza il potere, la profezia e il fanatismo religioso. In modo simile a quanto fatto da Rian Johnson con Luke Skywalker, anche questa pellicola presenta un protagonista umanizzato, ricco di contraddizioni.
blade runner 2049 (2017): una rivisitazione delle aspettative sul protagonista
Blade Runner 2049, sequel del classico sci-fi ambientato in un futuro distopico, affronta temi legati all’identità e alla genitorialità attraverso il personaggio di K. La scoperta della propria origine lo porta a mettere in discussione ciò che credeva possibile riguardo al ruolo dell’umano e del replicante. Le similitudini con le scelte narrative de The Last Jedi, soprattutto riguardo ai personaggi anziani e disillusi, sono evidenti.
sci-fi innovativi e provocatori simili a The Last Jedi
prometheus (2012): esplorazioni esistenziali nel franchise alien
Prometheus, diretto da Ridley Scott, rappresenta un ritorno al filone horror-fantascientifico con uno sguardo più profondo sulle origini dell’universo e sulla creazione. ComeThe Last Jedi, anche questa pellicola si propone di rispondere a grandi domande filosofiche su identità e destino, spostando l’attenzione dall’azione pura alle riflessioni esistenziali.
alien: covenant (2017): l’evoluzione delle domande sul creato
Alien: Covenant, sequel di Prometheus, approfondisce ulteriormente i temi della creazione e dell’autenticità umana attraverso nuove inquietanti scoperte sui xenomorfi. La narrazione amplia le indagini su identità ed etica scientifica, mantenendo uno stile interrogativo affine a quello deThe Last Jedi.
personaggi ed ospiti presenti nelle opere correlate:
- Joseph Gordon-Levitt
- Bruce Willis
- Pierre Atreides (Dune)
- K (Blade Runner)
- Luke Skywalker strong>
- L’imperatore Palpatine strong>
- L’attore Harrison Ford strong>
- I protagonisti dei film Prometheus ed Alien: Covenant strong>
- I personaggi principali di Arrival strong>
- I membri della Resistenza in Mad Max Fury Road strong >
- I protagonisti delle opere della trilogia Three Flavors (Shaun of the Dead, Hot Fuzz) strong >
Sempre più spesso i titoli scelti dagli appassionati condividono caratteristiche come la capacità di sovvertire i cliché del genere sci-fi o affrontare tematiche profonde legate all’identità umana. Questi film offrono spunti interessanti per chi desidera approfondire le proprie preferenze cinematografiche legate a atmosfere complesse ed emozionanti.