Film di adam sandler meritevoli di un sequel dopo happy gilmore 2

Negli ultimi anni, la ripresa di alcune pellicole di Adam Sandler ha mostrato un crescente interesse nel settore dello streaming per i sequel delle sue commedie più iconiche. La recente uscita di Happy Gilmore 2 ha segnato un importante traguardo, aprendo la strada a nuovi possibili ritorni cinematografici legati ai personaggi e alle storie del celebre attore. Questo articolo analizza le principali produzioni che potrebbero beneficiare di un seguito, evidenziando le opportunità e lo stato attuale dei progetti.
sequels potenziali ai classici di Adam Sandler
growing ups 3: il sequel ancora in fase di sviluppo
Grown Ups 2 rappresenta senza dubbio uno dei franchise più promettenti tra quelli ancora in attesa di una continuazione. Il primo film, uscito nel 2010, ha riscosso grande successo con un incasso superiore ai 247 milioni di dollari. Nonostante ciò, Grown Ups 3 non si è ancora concretizzato, lasciando molti fan desiderosi di vedere nuovamente insieme Kevin James, Chris Rock e gli altri protagonisti. Recentemente, alcuni membri del cast hanno espresso ottimismo riguardo a una possibile produzione futura.
billy madison: l’attesa per il ritorno del protagonista
Dopo oltre vent’anni dall’uscita dell’originale del 1995, Billy Madison rimane uno dei film più amati della carriera di Sandler. La storia del giovane che deve superare tutte le scuole elementari potrebbe evolversi in un sequel che esplori il percorso universitario o professionale del personaggio ormai adulto. La presenza di elementi narrativi ancora aperti rende plausibile l’idea di un secondo capitolo dedicato a Billy.
the waterboy: possibilità nel mondo dello sport
The Waterboy, uscito nel 1998, ha consolidato la fama di Sandler come interprete capace di creare commedie sportive indimenticabili. La vicenda del giocatore Bobby Boucher pronto a entrare nella NFL offre spunti concreti per un sequel che potrebbe mostrare il protagonista alle soglie della carriera professionistica o impegnato in nuove avventure sportive. La popolarità del film suggerisce che un seguito avrebbe buone chance di successo.
the wedding singer: un classico da rivalutare?
The Wedding Singer, uscito nel 1998 con un budget modesto ma grandi incassi (oltre 123 milioni), rappresenta uno dei lavori più apprezzati della prima fase della carriera cinematografica di Sandler. Un possibile secondo episodio potrebbe approfondire la vita sentimentale del protagonista dopo gli eventi originali o introdurre nuove dinamiche legate al mondo musicale e degli eventi matrimoniali.
possibilità nei film d’animazione e altri franchise
leo: l’animale che merita una seconda chance?
Leo, uscito nel 2023, vede Sandler doppiare il protagonista tra le tartarughe tuatara. La storia sulla consapevolezza della propria mortalità e sul desiderio di realizzare sogni può facilmente essere ampliata in un seguito che approfondisca le avventure future dell’animale o introduca nuovi personaggi collegati alla sua crescita.
little nicky: il demone pronto a tornare?
Little Nicky, dal suo debutto nel 2000, si distingue come una delle commedie più bizzarre e originali interpretate da Sandler. Con la presenza ormai adulta del figlio demoniaco Zachariah e molteplici possibilità narrative legate all’universo soprannaturale, si configura come candidato ideale per una nuova avventura cinematografica.
altri titoli con potenziale sequel in sviluppo o ipotesi concrete
- You Don’t Mess With The Zohan: nonostante le controversie sul tema trattato, esistono margini per espandere questa storia attraverso ulteriori episodi dedicati al mondo dello spionaggio comico.
- Bedtime Stories: grazie al suo forte appeal familiare e al budget contenuto, potrebbe facilmente tornare sul grande schermo con nuove avventure narrate attraverso i sogni dei protagonisti.
- Pixels: il franchise videoludico-invasione aliena presenta ampi spazi per sviluppare nuovi capitoli ambientati nell’universo arcade e oltre.
- Click: anche se la conclusione appare autoconclusiva, si può immaginare una prosecuzione basata su altre dimensioni temporali o universi paralleli.