Film di 007 con Pierce Brosnan: dalla delusione al capolavoro

La saga di James Bond ha attraversato diverse epoche, ognuna caratterizzata da un proprio stile e da attori iconici. L’interpretazione di Pierce Brosnan nel ruolo del celebre agente segreto ha suscitato opinioni contrastanti, ma una gerarchia dei suoi film è sorprendentemente condivisa tra i fan.

classifica dei film di pierce brosnan come james bond

I quattro lungometraggi che vedono Brosnan nei panni di 007 sono disponibili per l’acquisto o il noleggio su Amazon Video, permettendo così agli spettatori di rivivere questa fase particolare della saga, caratterizzata da alti e bassi.

la morte può attendere (2002)

In ultima posizione si colloca La Morte può Attendere, un’opera le cui scelte visive risultano discutibili anche per l’epoca della sua uscita. Elementi come il cameo esteso di Madonna, la presenza di un castello di ghiaccio e un villain caricaturale, Gustav Graves, interpretato da Toby Stephens, rendono difficile prendere sul serio questo capitolo. Spiccano la performance iconica di Halle Berry in una scena memorabile e l’emergente Rosamund Pike.

il mondo non basta (1999)

Il Mondo non Basta occupa il terzo posto nella classifica. Nonostante presenti elementi intriganti, come un villain interpretato da Robert Carlyle, la trama risulta prevedibile e poco sfruttata. La partecipazione di Sophie Marceau, nei panni di Elektra King, e la scelta controversa per il ruolo della fisica nucleare affidata a Denise Richards, contribuiscono a una valutazione mista.

il domani non muore mai (1997)

Il Domani non Muore Mai, medaglia d’argento della classifica, offre alcune delle sequenze d’azione più avvincenti dell’era Brosnan. Il film si apre con una spettacolare sequenza in cui Bond interrompe una vendita d’armi e mantiene alta la tensione fino alla conclusione attraverso inseguimenti mozzafiato in vari contesti.

goldeneye (1995)

A capofila della classifica si trova indiscutibilmente GoldenEye. Questo film non solo rappresenta il miglior lavoro di Brosnan, ma è considerato uno dei capitoli più significativi dell’intera saga. Con un ritmo incalzante e scene d’azione emozionanti, si distingue grazie a un cast eccezionale che include nomi quali Sean Bean, Famke Janssen, e Alan Cumming. La regia esperta di , che successivamente rilancerà il franchise con Casinò Royale, rende questo capitolo fondamentale.

  • Pierce Brosnan – James Bond
  • Toby Stephens – Gustav Graves
  • Sophie Marceau – Elektra King
  • Dennis Richards – fisica nucleare

Mentre Amazon detiene attualmente i diritti del franchise, ci si interroga su cosa sarebbe accaduto se Brosnan avesse avuto ulteriori opportunità nel ruolo. Questa riflessione è accentuata dalle sfide affrontate dall’attore durante le riprese, inclusi incidenti che lo hanno portato in ospedale.

Rispondi