Film del 2020 che meritavano una nomination agli oscar

Contenuti dell'articolo

Le premiazioni degli Academy Awards rappresentano da sempre un momento di grande rilievo nel mondo del cinema, riconoscendo le produzioni più meritevoli dell’ultima stagione. Nel corso degli anni sono numerosi i film usciti negli ultimi anni che hanno ricevuto poca o nessuna attenzione da parte dell’ente organizzatore, nonostante abbiano riscosso successo di pubblico e critica. In questo approfondimento si analizzano alcune tra le pellicole più significative del decennio 2020-2025 che, per vari motivi, sono state trascurate dal prestigioso riconoscimento.

film sottovalutati e ignorati dagli oscar

Il panorama cinematografico contemporaneo è caratterizzato da una vasta gamma di generi e stili, ma spesso l’Academy mantiene criteri molto selettivi e restrittivi nella scelta dei titoli candidabili ai premi principali. Di conseguenza, molte pellicole di genere come la fantascienza o l’horror vengono frequentemente escluse dalle categorie più ambite. Questo fenomeno si acuisce con la crescita esponenziale della produzione audiovisiva mondiale e delle piattaforme streaming.

le pellicole più trascurate del decennio

10. godzilla minus one (2023)

Riconosciuto come il miglior film di Godzilla in decenni, “Godzilla Minus One” ha riportato il mostro gigante alle sue origini narrando un racconto ambientato nel Giappone postbellico. La pellicola ha ottenuto il premio Oscar per gli effetti visivi, ma avrebbe meritato molto di più per la sua profondità narrativa e l’impatto emotivo.

  • Regista: Takashi Yamazaki
  • Durata: 124 minuti
  • Date di uscita: 3 novembre 2023

Cast principale:

  • Ryunosuke Kamiki – Koichi Shikishima
  • Minami Hamabe – Noriko Oishi

9. decision to leave (2022)

“Decision to Leave”, diretto da Park Chan-wook, è stato uno dei thriller più apprezzati degli ultimi anni ma è stato largamente ignorato dall’Academy. Il film si distingue per la sua narrazione lenta ma coinvolgente e per un mix tra romanticismo e mistero che lo rende unico nel suo genere.

  • Date di uscita: 14 ottobre 2022
  • Durata: 138 minuti
  • writers: Park Chan-wook, Seo-kyeong Jeong





pellicole trascurate ma degne di nota

8. zola (2020)

“Zola”, prodotto dalla casa indipendente A24, trae ispirazione da una storia reale condivisa sui social media ed esplora temi come crimine e umorismo nero in modo crudo e senza filtri. Nonostante abbia riscosso successo presso altri premi del settore, l’Oscar non ha riconosciuto questa pellicola minore ma potente.

7. i’m thinking of ending things (2020)

Scritto e diretto da Charlie Kaufman, “I’m Thinking Of Ending Things” utilizza il surrealismo per indagare temi complessi legati all’identità e alla memoria. Nonostante le ottime performance degli attori principali, il film non ha ricevuto candidature agli Oscar.

6. asteroid city (2023)

L’opera stilistica di Wes Anderson “Asteroid City” ha raccolto consensi tra pubblico e critica per il suo stile distintivo e la narrazione divertente ma non è riuscita a ottenere alcuna candidatura importante durante gli Oscar del 2023.

film che meritavano maggiore attenzione dagli awards

1. perfect days (2023)

“Perfect Days”, diretto da Wim Wenders, viene considerato uno dei ritratti più autentici ed emozionanti degli ultimi tempi. La pellicola ha ottenuto una nomination come miglior film straniero ma avrebbe potuto aspirare anche a una candidatura come miglior film complessivo grazie alla sua profondità umana e alla capacità narrativa.

Ecco alcuni tra i protagonisti delle recenti produzioni escluse dai riconoscimenti ufficiali:

  • – Takashi Yamazaki
  • – Ryunosuke Kamiki
  • – Minami Hamabe
  • – Park Chan-wook
  • – Joel Edgerton”

Rispondi