Film DC in uscita nel 2025 e oltre: cosa aspettarsi

Contenuti dell'articolo

le prospettive future dell’universo cinematografico dc

Il panorama delle produzioni DC si sta rapidamente evolvendo, con una serie di film e progetti in fase di sviluppo che promettono di ridefinire il franchise. Dopo un 2024 segnato da un nuovo inizio, grazie alla gestione di James Gunn e Peter Safran, le aspettative sono alte per ciò che arriverà nel prossimo futuro. La nuova strategia mira a consolidare un universo condiviso forte e coerente, includendo titoli che spaziano dal supereroe classico a storie più oscure e innovative.

le principali uscite previste nel 2025-2027

superman – 11 luglio 2025

Il primo grande rilancio del nuovo DC Universe è rappresentato da Superman, previsto nelle sale per l’11 luglio 2025. Questo film segna la rinascita dell’iconico eroe kryptoniano interpretato da David Corenswet. La narrazione si concentrerà su Clark Kent, alle prese con l’equilibrio tra le sue origini kryptoniane e la formazione ricevuta in Kansas. Diversamente dai precedenti adattamenti, non sarà un remake delle origini ma un approfondimento sulla sua identità come giornalista e supereroe.

  • Rachel Brosnahan nei panni di Lois Lane
  • Personaggi come Guy Gardner, Hawkgirl, Mister Terrific e Metamorpho presenti nel cast
  • Tra i villain spicca Lex Luthor, con uno scontro già annunciato con Superman stesso

soggetto secondario: supergirl – 26 giugno 2026

L’uscita di Supergirl: Woman of Tomorrow, prevista per il 26 giugno 2026, rappresenta una versione molto diversa rispetto alle interpretazioni precedenti. La protagonista Kara Zor-El, interpretata da Milly Alcock, ha vissuto quattordici anni su Krypton prima di arrivare sulla Terra. Gunn ha promesso un personaggio più dura e complessa rispetto alle versioni tradizionali. Il film sarà diretto da Craig Gillespie ed esplorerà le origini tormentate della giovane eroina kryptoniana.

altri titoli chiave del periodo (2026-2027)

  • Clayface – 11 settembre 2026: progetto horror scritto e diretto da Mike Flanagan, ambientato nella DCU principale. Si preannuncia come un film gotico ispirato a “The Fly”.
  • Spectrum sequel: Superman Man of Tomorrow – 9 luglio 2027: sequel ufficiale del reboot con David Corenswet, che continuerà a sviluppare il ruolo simbolo di speranza.
  • The Batman – Part II – 1 ottobre 2027: secondo capitolo della saga di Matt Reeves, ambientato nell’universo alternativo “Elseworlds”, con Robert Pattinson ancora protagonista.
  • The brave and the bold: nuovo film dedicato a Batman con introduzione di Damian Wayne come figlio adottivo del Cavaliere Oscuro; data ancora da definire.
  • Diversi progetti in fase di sviluppo: tra cui Youth Titans, Bane & Deathstroke, Swamp Thing e altri ancora.

dettagli sui progetti futuri e linee guida della DC Studios

wild card: titoli indipendenti o fuori dalla timeline principale

I nuovi film come The Authority, Bane & Deathstroke ed altri saranno inseriti all’interno del capitolo denominato “Gods and Monsters”, che rappresenta la prima fase della nuova DCU. Alcuni titoli manterranno una collocazione autonoma o “stand-alone”, come Batman Azteca: Choque De Imperios , che porterà sul grande schermo una rivisitazione ambientata nell’Impero Azteco con uno stile innovativo basato su tecniche miste tra marionette, CGI e live-action.

squadre iconiche e personaggi emergenti

  • Sgt. Rock: progetto ambientato nella Seconda Guerra Mondiale con Daniel Craig coinvolto;
  • The authority: squadra anti-eroica pronta a usare metodi estremi;
  • Bane & Deathstroke: protagonisti di futuri episodi dedicati ai villain più temuti;
  • Swan Thing: strong > il primo vero horror della DCU diretto da James Mangold;
  • ;

  • Constantine : strong > sequel confermato con Keanu Reeves pronto a tornare sul set;
  • .

Rispondi