Film dc in uscita nel 2025 e oltre

Contenuti dell'articolo

Il panorama delle produzioni cinematografiche DC si sta espandendo con numerosi progetti in fase di sviluppo, destinati a caratterizzare il futuro dell’universo cinematografico. Con l’anno 2024 che segna un punto di svolta, la nuova gestione di DC Studios sta preparando una serie di film e serie TV che promettono di ridefinire i personaggi e le storie classiche, introducendo anche concept innovativi e reinterpretazioni dei protagonisti più iconici.

le prossime uscite nel universo cinematografico dc

film in uscita nel 2025 e oltre

Nel corso del 2025, sono stati annunciati diversi titoli che vedranno la luce nei successivi anni. Tra questi spicca il film dedicato a Supergirl, previsto per il 26 giugno 2026. Questa pellicola rappresenta un’importante novità, poiché sarà ispirata alla serie a fumetti Supergirl: Woman Of Tomorrow, scritta da Tom King e illustrata da Bilquis Evely. La protagonista, interpretata dall’attrice Milly Alcock, sarà diversa dalle versioni precedenti, presentandosi come un personaggio molto più determinato e duro rispetto alle incarnazioni tradizionali.

Il film sarà diretto da Craig Gillespie ed è stato scelto come secondo titolo principale nel nuovo ciclo di DC Studios dopo il rilancio con Superman. James Gunn ha spiegato che questa versione di Supergirl proviene da un contesto diverso rispetto a Superman, avendo vissuto sulla propria pelle le atrocità del suo pianeta natale prima di arrivare sulla Terra.

A fianco della protagonista si conferma anche la presenza di Jason Momoa nel ruolo di Lobo, personaggio desiderato dall’attore da tempo. La sua partecipazione potrebbe estendersi anche ad altri progetti legati al nuovo universo DC.

film previsti per il 2026 e oltre

Clayface – 11 settembre 2026

Tra i titoli più originali annunciati figura il film dedicato a Clayface, previsto per settembre del 2026. Si tratta di una produzione con budget ridotto ma con un forte impatto horror, scritto dal regista Mike Flanagan (che aveva inizialmente anche pensato alla regia). Il progetto si inserisce nella linea narrativa principale del DC Universe ed è stato descritto come un’opera ispirata a capolavori come The Fly.

Sarà diretto da James Watkins e rappresenta uno dei pochi esempi di horror all’interno dell’universo DC. La presenza del personaggio in “Creature Commandos” ha già anticipato la possibilità di approfondimenti sul villain in future produzioni.

L’obiettivo è creare una narrazione intensa e inquietante, distinguendosi dagli altri prodotti supereroistici grazie a uno stile più disturbante e psicologico.

Man of Tomorrow – 7 luglio 2027

Dopo aver rinnovato l’approccio al personaggio con il film “Superman” del 2025, James Gunn ha già annunciato un seguito intitolato “Man of Tomorrow”, previsto per metà del 2027. Questo sequel sarà diretto dallo stesso Gunn ed avrà come protagonisti David Corenswet (nel ruolo di Superman) e Nicholas Hoult (nel ruolo di Lex Luthor).

L’obiettivo è mantenere coerenza narrativa tra i vari titoli della fase introduttiva del nuovo DC Universe. Il film si concentrerà sulle origini dell’Uomo d’Acciaio mentre affronta nuove minacce provenienti dal mondo dei villain più noti.

il reboot de il batman: parte seconda – ottobre 2027

“The Batman Part II” sarà distribuito entro ottobre del 2027. Si tratterà sempre di uno spin-off della trilogia iniziata con il film originale diretto da Matt Reeves nel 2022. La pellicola farà parte della categoria degli “Elseworlds”, ambientata in una realtà alternativa rispetto al DCU principale.

Pattinson riprenderà il ruolo dell’eroe mascherato mentre si indagherà ancora più profondamente sui temi della corruzione cittadina e delle minacce emergenti come quella rappresentata dal villain No Man’s Land, scenario molto apprezzato dai fan dei fumetti.

I dettagli sulla sceneggiatura sono ancora riservati ma si prevede un approfondimento maggiore sulla complessità psicologica del protagonista.

Duo dinamico – estate 2028

Nell’ambito delle nuove produzioni animate troviamo “The Dynamic Duo”, annunciato nel fall dello scorso anno. La pellicola seguirà le vicende parallele dei due Robin più iconici: Dick Grayson (Nightwing) e Jason Todd (Red Hood), esplorando le loro diverse evoluzioni personali prima che trovino la propria strada definitiva.

Saranno coinvolti sceneggiatori specializzati come Matthew Aldrich mentre lo stile visivo utilizzerà tecniche miste tra puppet animation, live-action e CGI realizzate dalla giovane casa produttrice Swaybox Studios sotto la direzione artistica di Arthur Mintz.

}

L’idea mira a offrire uno sguardo originale su due figure fondamentali nell’universo Batman attraverso una narrazione innovativa rispetto alle solite trasposizioni cinematografiche o televisive.

}

Rispondi