Film d’azione di spionaggio da non perdere: i 10 che hanno incassato di più al box office

Contenuti dell'articolo

Il genere dei film di spionaggio ha storicamente affascinato il pubblico, confermandosi come uno dei più amati al cinema. Le trame avvincenti, i villain intriganti e le spettacolari scene d’azione sono solo alcuni degli ingredienti che contribuiscono al successo di queste produzioni. Le pellicole di spionaggio più redditizie provengono principalmente da grosse serie cinematografiche, come Mission: Impossible e i film con Daniel Craig nel ruolo di James Bond.

true lies (1994)

Incasso Mondiale: $378,882,411

True Lies, diretto da James Cameron, rappresenta un cambio di rotta rispetto ai suoi film di fantascienza precedenti ed è stato il primo film a superare il budget di 100 milioni di dollari. La pellicola ha come protagonista Arnold Schwarzenegger nei panni di Harry Tasker, un uomo che vive una vita doppia: da un lato un comune marito, dall’altro un agente segreto per un’agenzia di controterrorismo degli Stati Uniti.

Il film unisce azione e commedia, con un cast che include attori come Bill Paxton, Tia Carrere e Jamie Lee Curtis, quest’ultima nel ruolo della moglie. Pur presentando alcuni elementi datati, True Lies ha ricevuto recensioni positive e si è posizionato come il film con il maggior incasso del 1994.

kingsman: the secret service (2014)

Incasso Mondiale: $414,351,546

Kingsman: The Secret Service, primo capitolo di una nuova saga spionistica, narra le avventure di Gary “Eggsy” Unwin (Taron Egerton), reclutato da un’organizzazione segreta. A differenza di altri film del genere che mescolano umorismo in trame intense, la pellicola punta principalmente a fornire intrattenimento e divertimento.

Basato su una serie a fumetti, The Secret Service presenta gadget eccentrici e riferimenti consapevoli ai cliché dei film di spionaggio, rendendola una divertente esperienza cinematografica.

the bourne ultimatum (2007)

Incasso Mondiale: $442,824,138

Il terzo capitolo della trilogia Bourne, The Bourne Ultimatum, segue Matt Damon mentre cerca di scoprire la verità sulla propria identità. Questo capitolo conclude la narrazione del personaggio in modo organico ed è caratterizzato da sequenze d’azione che tengono il pubblico con il fiato sospeso. È il film con il maggior incasso della saga, sottolineando la potente combinazione di sceneggiatura intelligente e azione incalzante.

mission: impossible ii (2000)

Incasso Mondiale: $546,388,108

Diretto da John Woo, Mission: Impossible II segue Ethan Hunt (Tom Cruise) in un’avventura per fermare un virus pericoloso. Sebbene il film punti a scene d’azione spettacolari, risulta meno efficace nella narrazione rispetto ad altri titoli della saga.

quantum of solace (2008)

Incasso Mondiale: $589,593,688

Continuando immediatamente dove Casino Royale si era interrotto, Quantum of Solace mette in risalto sequenze d’azione mozzafiato e offre un’interpretazione robusta di Craig. Sebbene non sia pienamente riuscito come film di Bond, rimane un’avvincente pellicola d’azione.

casino royale (2006)

Incasso Mondiale: $616,577,552

Il debutto di Daniel Craig come 007 in Casino Royale racconta una moderna origine per il personaggio. Nota per la sua famosa sequenza di inseguimento, la pellicola combina intrattenimento con profondità caratteriale, facendo emergere un Bond più vulnerabile.

mission: impossible – ghost protocol (2011)

Incasso Mondiale: $694,713,380

Nel quarto capitolo, Ghost Protocol vediamo Cruise eseguire uno dei suoi stunt più iconici, scalando il Burj Khalifa. Questa pellicola ha ridefinito le aspettative per il franchise, unendo alta azione a una narrazione coerente.

mission: impossible – fallout (2018)

Incasso Mondiale: $791,658,205

Fallout è uno dei migliori film della serie, continuando a sviluppare azione e personaggi. La pellicola offre un’intensa avventura per Ethan Hunt e il suo team, elevando ulteriormente le scommesse. È il film di maggior incasso della serie di Mission: Impossible.

spectre (2015)

Incasso Mondiale: $880,707,597

Spectre ha suscitato aspettative elevate ma ha deluso per la sua trama intricata e poco ispirata. Nonostante ciò, il film ha incontrato un certo successo al botteghino, con azioni intriganti e una prestazione memorabile di Christoph Waltz nel ruolo di Blofeld. Ha mantenuto un valore di rivedibilità grazie alle sue scene d’azione.

skyfall (2012)

Incasso Mondiale: $1,108,594,137

Skyfall si distingue non solo come il film di James Bond con il maggior incasso, ma anche come il film di spionaggio di maggior successo di sempre. La pellicola esplora il passato di Bond e le sue relazioni, in particolare con M (Judi Dench). Grazie a un villain carismatico come Raoul Silva (Javier Bardem), la storia si intreccia in modo avvincente, realizzando un perfetto equilibrio tra azione e profondità emotiva.

Rispondi