Film da vedere se ami i film dei coen brothers

Il cinema dei fratelli Coen è caratterizzato da uno stile unico che ha creato una solida base di fan. Le loro opere spaziano attraverso vari generi, dai western avvincenti come True Grit alle commedie noir come The Big Lebowski. Ci sono altri film che potrebbero attrarre i loro sostenitori, grazie a elementi comuni come dialoghi incisivi, trame intricate e personaggi eccentrici.
10
In Bruges (2008)
Martin McDonagh: Un Maestro della Commedia Nera
In Bruges, primo lungometraggio di Martin McDonagh, introduce il pubblico a due sicari, interpretati da Colin Farrell e Brendan Gleeson, in viaggio nella pittoresca città medievale di Bruges. Qui scoprono che uno di loro ha ricevuto l’ordine di eliminare l’altro. Il conflitto tra i due assassini ricorda le dinamiche presenti in Fargo.
Ralph Fiennes fa la sua apparizione nei panni del loro boss irascibile e volgare, risultando uno dei villain più divertenti del panorama cinematografico.
9
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri (2017)
Frances McDormand: Una Performance Indimenticabile
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri, ancora una volta diretto da Martin McDonagh, presenta Frances McDormand nel ruolo di una madre decisa a far sentire la propria voce contro la polizia locale dopo la tragica morte della figlia. Questo film si distingue per il suo mix di umorismo nero e violenza caotica.
- Frances McDormand
- Woody Harrelson
- Sam Rockwell
Molti dei migliori film interpretati dalla McDormand nascono dalle collaborazioni con Joel Coen; Questo lavoro le ha valso un secondo Oscar.
8
The Ladykillers (1955)
La Grande Folly dei Coen Non Raggiunge l’Originale
I fan dei Coen conoscono bene il passo falso rappresentato dal remake deThe Ladykillers, ma il film originale rimane una commedia criminale britannica esilarante con Alec Guinness nel ruolo principale. Questa pellicola è riconosciuta per il suo stile comico scuro che anticipa molte delle tematiche care ai fratelli Coen.
- Alec Guinness
The Ladykillers, con la sua trama ingegnosa e personaggi memorabili, continua a essere un punto di riferimento per gli amanti del genere.
7
The Death of Stalin (2017)
La Satira Nera di Armando Iannucci Prende Una Piega Violenta
The Death of Stalin } racconta le frenetiche lotte per la successione dopo la morte del dittatore sovietico. Con attori che parlano nei loro accenti naturali e dialoghi moderni, il film offre una satira politica affilata e brillante.
- Steve Buscemi
- Simon Russell Beale
- Paddy Considine
‘
‘
Dalla commedia nera al dramma politico, questo film è un must per chi ama le opere ispirate dai fratelli Coen.