Film controverso che ha toccato l’anima di Roger Ebert

Contenuti dell'articolo

Il film diretto da Spike Lee nel 1989, Do The Right Thing, si distingue come una delle opere cinematografiche più influenti e discusse degli ultimi decenni. Riconosciuto sia dalla critica che dal pubblico per la sua capacità di rappresentare in modo autentico e provocatorio le tensioni razziali negli Stati Uniti, il film mantiene un ruolo centrale nel panorama culturale contemporaneo. Analizzeremo l’impatto di questa pellicola, il suo significato duraturo e la valutazione di uno dei più autorevoli critici cinematografici, Roger Ebert, che ha definito il film come un’opera capace di “penetrare nell’anima”.

roger ebert sul rapporto tra spike lee e do the right thing

Una recensione che ha reso immortale l’opera

Nel 2001, Roger Ebert descrisse Do The Right Thing come un film che “penetra nell’anima”, sottolineando quanto questa pellicola fosse riuscita a suscitare emozioni profonde anche a distanza di anni dalla sua prima visione. Ebert raccontò di aver lasciato una proiezione al Festival di Cannes in lacrime, lodando la capacità di Spike Lee di rappresentare con empatia tutte le sfaccettature della questione razziale negli Stati Uniti.

l’importanza del film nel contesto americano attuale

Un messaggio più attuale che mai

A quasi quarant’anni dalla sua uscita, Do The Right Thing si conferma come un commento lucido e necessario sulla dinamica delle tensioni razziali in una società complessa e imperfetta. La forza del film risiede nella capacità di umanizzare ogni personaggio coinvolto, offrendo uno sguardo senza filtri sulle problematiche sociali ed etniche.

come il film si conserva nel tempo

L’universalità del messaggio di Spike Lee

Anche dopo oltre tre decenni dalla sua realizzazione, Do The Right Thing rimane un punto fermo nella narrazione cinematografica sulla discriminazione. La sua attualità deriva dalla capacità di riflettere sui temi della giustizia sociale e dell’uguaglianza, rendendo ancora oggi il film estremamente rilevante per le nuove generazioni.

Membri del cast:
  • Denzel Washington (in Highest 2 Lowest)

Rispondi