Film assurdi che hanno creato un franchise di successo con 10 pellicole

Le franchise cinematografiche rappresentano uno dei fenomeni più consolidati e redditizi dell’industria del cinema contemporaneo. Tra le numerose serie di successo, alcune si distinguono per aver mantenuto un livello qualitativo costante nel tempo, sfidando le comuni difficoltà legate alla produzione di sequel e spin-off. In questo contesto, emerge un esempio particolare che ha saputo reinventarsi senza perdere la propria identità: una serie nata come show televisivo che ha saputo adattarsi con successo al grande schermo, dimostrando come l’audacia e la coerenza possano portare a risultati sorprendenti.
la trasposizione cinematografica di uno spettacolo di stunt
l’origine dello show e il passaggio al cinema
Originariamente trasmesso su MTV, il programma comico di stunt Jackass si è concluso dopo tre stagioni. Nel 2002, il cast si riunì per realizzare il primo lungometraggio, inteso come chiusura ufficiale della serie. Jackass: The Movie ripropose tutte le imprese estreme del format originale, arricchite da un budget più ampio e da una dimensione globale.
caratteristiche delle pellicole e fattori di successo
I film della serie non presentano elementi narrativi complessi; invece, si basano esclusivamente su stunt esagerati e situazioni assurde. La presenza del cast storico, disposto a mettere in gioco la propria incolumità pur di suscitare ilarità, garantisce il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Nonostante le recensioni spesso mediocri, i film hanno ottenuto ottimi risultati economici:
- Jackass: The Movie: incasso di circa 79 milioni di dollari (2002)
- Jackass Number Two: circa 84 milioni (2006)
- Jackass 3D: oltre 171 milioni (2010)
- Jackass Forever: circa 80 milioni (2022)
differenze tra i film principali e lo spin-off “Bad Grandpa”
svolgimento narrativo e approccio stilistico
Dopo il grande successo commerciale di Jackass 3D, il franchise ha scelto una direzione diversa con lo spin-off Bad Grandpa. Questa pellicola si discosta dal formato prevalentemente privo di trama per adottare una struttura narrativa più coerente, integrando scherzi con telecamere nascoste in una storia semi-coerente interpretata da Johnny Knoxville nei panni di un anziano protagonista intento a liberarsi del nipote quattrenne.
Bad Grandpa è l’unico film della serie ad aver ricevuto una nomination agli Oscar nella categoria Miglior Trucco. Il film combina umorismo sopra le righe con momenti emozionanti che aggiungono profondità alla comicità tipica del franchise.
tag degli ospiti principali presenti nel cast o nelle apparizioni speciali:
- Nessuno specificato nella fonte; focus sul protagonista Johnny Knoxville.
L’approccio senza fronzoli ai contenuti comici permette a questa serie di mantenere un livello elevato di intrattenimento anche nelle sue varianti più narrative. La capacità del franchise di rinnovarsi senza perdere la propria essenza ne conferma la solidità nel panorama cinematografico odierno.