Festival dello spettacolo 2025 a Milano: tre giorni di musica, cinema, TV e food

Contenuti dell'articolo

Il Festival dello Spettacolo 2025 rappresenta un evento di grande rilievo nel panorama dell’intrattenimento italiano ed europeo, portando a Milano un programma ricco di iniziative e spettacoli incentrati su musica, cinema, televisione e food. La manifestazione si svolgerà dal 24 al 26 ottobre presso gli spazi di Superstudio Più in via Tortona, offrendo tre giorni consecutivi di attività senza interruzioni, con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico eterogeneo e appassionato.

una rassegna multidisciplinare dedicata all’intrattenimento

programma e contenuti principali

Il Festival dello Spettacolo propone un palinsesto vario e coinvolgente che comprende anteprime cinematografiche e televisive, concerti, talk show, masterclass e incontri con artisti di fama nazionale. L’evento è pensato per attrarre non solo gli adulti ma anche le famiglie, bambini e giovani appassionati di diversi settori culturali. Durante le giornate si alterneranno momenti di intrattenimento serale con tre concerti che vedranno protagonisti grandi nomi della scena musicale italiana. Il tutto sarà accompagnato da numerosi ospiti illustri provenienti dal mondo della televisione, del cinema, della cucina e del web.

aree tematiche e momenti di interazione

Il Festival sarà articolato in diverse aree dedicate ai vari aspetti dell’intrattenimento: il Main Stage ospiterà durante il giorno sessioni di talk e presentazioni mentre la sera si trasformerà in un’arena musicale con una capienza fino a 1.800 spettatori. Sono previste zone dedicate al cinema e allo streaming, alla musica urban rivolta alla Generazione Z, allo sport ed al food attraverso showcooking e masterclass. Per i più piccoli ci saranno laboratori creativi e spettacoli specifici in un’area dedicata ai bambini. Non mancheranno inoltre opportunità di incontro diretto con gli artisti tramite Meet & Greet e workshop condotti da professionisti del settore audiovisivo.

gli ospiti confermati del festival

Tra i volti già annunciati figurano personalità note nel panorama dello spettacolo italiano:

  • Carlo Conti
  • Francesca Chillemi
  • Michelle Hunziker
  • Gerry Scotti
  • Simona Ventura
  • Antonella Clerici
  • Francesca Fagnani
  • Salvatore Esposito
  • Alfa
  • Orietta Berti
  • Roberto Bolle
  • Benedetta Rossi
  • Virginia Raffaele
  • Aldo, Giovanni e Giacomo
  • Cristiano Malgioglio
  • Saranno presenti anche protagonisti delle fiction più amate come:

    • “Cuori”
    • “Un posto al sole”
    • “Nord Sud Ovest Est. La leggendaria storia degli ‘883’”

    dettagli organizzativi e modalità d’ingresso

    L’evento prevede l’organizzazione in aree tematiche differenziate: il Main Stage sarà il fulcro degli incontri durante le ore diurne, mentre la sera diventerà uno spazio dedicato ai concerti live. Altre zone ospiteranno attività legate al cinema, allo streaming online, alla musica urbana per i giovani della Generazione Z, allo sport ed alle specialità gastronomiche con showcooking ed eventi formativi.
    Per facilitare l’interazione tra pubblico ed artisti sono previsti momenti dedicati come i Meet & Greet ed i workshop con esperti dell’industria culturale nazionale.

    biglietti e partnership ufficiali

    I biglieltti sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento con promozioni speciali Early Bird valide fino alla fine di agosto. L’ingresso è gratuito per bambini sotto i tre anni mentre sono previste tariffe ridotte fino agli otto anni. Sono disponibili bigliettti giornalieri o pass completi per accedere alle varie aree del festival.
    L’organizzazione gode del supporto di partner come SIAE, Ticketmaster (servizio ufficiale di vendita dei ticket) e Radio 105.

    Personaggi presenti:
    • Carlo Conti li >
    • Francesca Chillemi
    • Michelle Hunziker
    • Gerry Scotti
    • Simona Ventura
    • Antonella Clerici
    • Francesca Fagnani
    • Salvatore Esposito
    • Alfa
    • Orietta Berti
    • Roberto Bolle
    • Benedetta Rossi
    • Virginia Raffaele
    • Aldo, Giovanni e Giacomo
    • Cristiano Malgioglio.

    Questi dettagli rendono il Festival dello Spettacolo un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’entertainment in Italia.

Rispondi